Parole e Musica - Cuore siciliano, una chitarra argentina per 100 anni di Cinema
- Cefalù,
- Attualità,
- Redazione

Nell′ambito delle manifestazioni per i 100 anni di attività del Cinema Di Francesca di Cefalù, una tra le più antiche sale cinematografiche in Italia, e col patrocinio della Fondazione Mandralisca di Cefalù,Martedì 28 Aprile 2009 nei locali del Cinema in Corso Ruggero 65 alle ore 18,30 avrà luogo il recital di poesia e canzoni "Parole e Musica-cuore siciliano, chitarra argentina" di e con Angela Diana Di Francesca e José Luis Sottile. Il recital unisce due nazioni, Italia e Argentina, molto lontane ma avvicinate dal fenomeno dell′emigrazione che all′inizio del ′900 spinse tanti italiani a scegliere l′Argentina nella speranza di un futuro migliore, e propone un percorso poetico tra i sentimenti più profondi dell′animo- l′amore, il dolore, la solitudine, la speranza,il sogno-attraverso la recitazione dell′attrice Angela Diana Di Francesca, e un percorso musicale dove i temi del sentimento e delle atmosfere argentine da noi noti quasi esclusivamente nella forma del "tango", si svelano attraverso melodie e testi della tradizione latinoamericana e andina cantati con accompagnamento di chitarra dal musicista José Luis Sottile.
Parole e Musica.
Le parole sono le poesie che parlano dei sentimenti più forti dell′animo, l′amore, il dolore, la solitudine, la speranza,il sogno.
Parole poetiche sono anche quelle delle canzoni argentine, che verranno proposte nella traduzione italiana prima che José Luis Sottile le esegua alla chitarra.
La musica è appunto quella della tradizione argentina, che noi conosciamo quasi esclusivamente sotto la forma del tango ma che comprende tante altre sfumature, altri sentimenti, altre melodie.
E dietro questo mosaico di poesie e di musiche, questo mosaico che in fondo compone la vita stessa,come sottolinea Gracias a la vida di Violeta Parra, l′ultima canzone in programma, dietro a questo c′è il cuore siciliano, l′entusiasmo, la generosità,la passione che caratterizzano l′anima positiva della Sicilia, un vissuto che dà un′interpretazione , un punto di vista particolare ai contenuti di questo recital.