E' in edicola il mensile Espero. In apertura, Attività economiche in crisi
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

E′ in edicola "Espero", il mensile del comprensorio Termini, Cefalù, Madonie. In apertura: Attività economiche in crisi: paese per paese quante sono state nel 2008 le aziende che hanno chiuso i battenti nel territorio.
Per Cefalù raccontiamo il pestaggio all′ospedale del 4 gennaio scorso e il ginepraio di dicerie sull′identità degli indagati, ricostruendo gli avvenimenti di quella sera. Per la rubrica storie, fatti, personaggi un servizio sugli ultimi giorni di Filippo Agnello il giovane patriota che aveva partecipato ai moti del 1856 e uno sull′iniziativa del Pd di un referendum consultivo contro la consegna degli impianti idrici. A Termini Imerese si è svolta la seconda edizione di Civitas Splendidissima Ecclesiae, che ha permesso di visitare 27 chiese aperte per l′occasione.
Un commento sulle elezioni comunali con i suoi figli d′arte, inoltre un articolo sulle iniziative dell′Associazione Agave che si occupa di tutela degli animali, e ancora musica e solidarietà con l′associazione Aress Fabiola. Per Campofelice di Roccella una serie di servizi a partire da un articolo su Carmelo Chiavarello, l′uomo che segnò la storia della comunità, continuando un articolo sulla realizzazione di un progetto che prevede l′addestramento di volontari per l′uso di defibrillatori, inoltre le disgrazie e vicissitudini di un pendolare, e per concludere un pezzo sulla presentazione del libro di Domenica Barbera: "Da Roccella al Casale di Roccella".
A Gangi un servizio su Fabrizio Fazio, l′artigiano delle vibrazioni che realizza tamburi, mentre ad Aliminusa si recuperano antiche tradizioni religiose: i "Virgineddi" di San Giuseppe.A Cerda televisione e lamentele: protesta per l′acqua davanti alle telecamere di Raitre e a Polizzi un articolo su agricoltura e storia dal titolo: dalle Ande alle Madonie.A Montemaggiore Belsito un servizio sulla chiesa madre dedicata a Sant′Agata, un piccolo scrigno di bellezza e di arte e ad Alimena due servizi, uno sulla festa del Patriarca e un altro sulla morte del priore della Confraternita di San Giuseppe. A Trabia una tavola rotonda sulla questione femminile e a Scillato la festa di San Giuseppe. Concludendo ad Isnello inizia l′inchiesta diocesana per la beatificazione di Elisa Giambelluca e a Petralia Sottana Serena Lao invitata per