Marco Runfola e Toti Cimino al via del 39° Rally Valle D’Aosta

L′ 1 e 2 maggio 2009 parte il Trofeo Rally Asfalto 2009, con il 39° Rally Valle d′Aosta - Saint Vincent. Si contano oramai le ore, per sentire accendere i motori in una delle gare più amate da piloti e sportivi appassionati. L′amore dei primi, definito con i ben 108 iscritti si tradurrà certamente in un momento di grande sport, in due giorni di agonismo ed adrenalina allo stato puro, la passione dei secondi farà da magnifica coreografia lungo le prove speciali.
Al 39° Rally Valle D′Aosta prenderanno parte anche i trofei monomarca presenti con tre marchi prestigiosi, Citroen c2 rally cup, Renault Clio R3 "Top", Corri con Clio e la Suzuki rally cup.
Grande attesa per la seconda prova del Trofeo Renault Clio R3 Top, infatti dopo il grande esordio della serie francese al recente "1000 Miglia", la cui vittoria andò al toscano Stefano Bizzarri, in Valle d′Aosta l′esercito transalpino (21 iscritti) propone una messe di piloti in grado di esaltarsi lungo tutte e dieci le prove speciali. A cercare di arginare l′avanzata di Bizzarri ci saranno i vari Gasperetti, Broccoli, Albertini, Tosini, Ferrarotti, Runfola, Vallino, Sala,  in un confronto che rende difficile il pronostico sino all′ultima chrono.
L′ equipaggio siciliano presente formato dalla coppia cefaludese Runfola-Cimino, portacolori della scuderia palermitana Island Motorsport, sarà ai nastri di partenza del 39° rally Valle D′Aosta con il n° 47 a bordo di una Renault Clio di gruppo R3 allestita e curata dal team Sab Motorsport.
Il 39° Rally Valle d′Aosta sarà articolato sul percorso di cinque prove speciali, ripetute due volte.
Prove Speciali. Tre prove — "Fenis", "Col San Carlo" e "Cerellaz - ricalcano il percorso dell′edizione dello scorso anno mentre una prova , la "Col Zuccore" - è stata allungata con circa due chilometri di discesa a seguito delle notevoli migliorie apportate alla sede stradale e la messa in sicurezza con nuovi apparati. La Prova Speciale "La Salle" avrà invece tolto il primo chilometro rispetto al 2008 per migliorare la sicurezza e semplificare il transito dei concorrenti nel trasferimento dopo il fine prova. In totale, i chilometri dell′intero percorso sono 476,220, punteggiato da dieci Prove Speciali per un complessivo di distanza cronometrata di 138 chilometri.
Come consuetudine, la sfida con il tempo sarà strutturata su due giorni: venerdì primo maggio la gara partirà da Saint Vincent - Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto - alle 16,31 per far disputare le prime tre prove speciali, dopodichè i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno alle ore 21,08. Sabato 2 maggio le sfide riprenderanno alle ore 08,01 per affrontare le restanti sette prove, con arrivo finale — sempre a Saint Vincent - alle ore 18,22.