POLIZZI: LA CITTA’ FESTEGGIA IL SS. CROCIFISSO CON RITI CHE SI RIPETONO DA 337 ANNI
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

Polizzi Generosa festeggia da oggi il SS. Crocifisso. E sino a lunedì prosssimo, secondo un rito che si ripete da 337 anni, la città madonita si ferma per venerare la croce realizzata nel 1680 da Francesco Gallusca, custodita nella Chiesa del Carmine.
A preoccuparsi della organizzazione della festa sin dal 1679 è la Deputazione del Crocifisso, ma ogni anno un confratello diverso assume le funzioni di "Depositario".
Tornando ai riti della festa del Crocifisso, va segnalato quello certamente più antico che è "u viaggiu scauzu o Signuri". All′alba del 3 maggio, un altro appuntamento fisso è "Arricugghiuta da cira": la raccolta dei ceri infiorati è allietata dalle note della banda musicale. Mentre per la processione, il Crocifisso montato su un fercolo viene portato da un gruppo di persone, dette "Nudi".
Un cittadino illustre come lo stilista Domenico Dolce, negli anni scorsi, ha voluto onorare la memoria della festa del crocifisso, facendo restaurare a proprie spese il Coro ligneo del XVIII secolo della Chiesa del Carmine. "Da qualche anno — dice il sindaco Patrizio David — la ricorrenza del SS. Crocifisso è l′occasione per il recupero delle opere d′arte che Polizzi custodisce. Ieri — continua David — dopo il restauro è stata riconsegnata alla città la splendida opera dell′Ecce Homo".