V CENTENARIO "DIES NATALIS" DEL BEATO GIOVANNI LICCIO II CONFERENZA TEOLOGICA DEL CAMMINO GIUBILARE
- Caccamo,
- Attualità,
- Redazione

"La spiritualità mariana della riforma domenicana e il Beato Giovanni Liccio" questo il tema della conferenza teologica che avrà luogo, il prossimo venerdì 8 maggio, alle ore 20,30, presso la Chiesa della SS. Annunziata di Caccamo. Conferenziere di questo secondo incontro formativo spirituale, padre Giuseppe Damigella, domenicano, mariologo
e docente presso l′Università "Lumsa" di Palermo.
L′appuntamento fa parte del calendario delle celebrazioni in occasione del V centenario della nascita al cielo (dies
natalis) del Beato Giovanni Liccio.
Il triennio di cammino giubilare, intrapreso dalla comunità ecclesiale a marzo, ha avuto come prima sosta la
conferenza teologica tenuta dal domenicano Rosario Pistone, (docente di Sacre Scritture e autore di testi pubblicati
dalla Casa Editrice Domenicana) il quale, la sera del 16 aprile, ha spiegato ai numerosi presenti , più che la vita
e le opere del Beato, ciò in cui egli ha creduto e di conseguenza, ciò che gli consentì di diventare Santo.
« I luoghi cambiano, anche la chiesa della SS. Annunziata è cambiata dal tempo in cui era in vita il Beato Giovanni
— ha detto padre Pistone - ma ciò che non sparisce è quello che ha messo in moto, quello che ha saputo spingere
uomini e donne a dire "Si" a Dio».
Il percorso 2009-2011 prevede, oltre ai momenti di preghiera, diversi incontri di formazione, indispensabili per comprendere a fondo il pensiero del Beato Liccio e la sua attualità.
All′incontro dell′8 maggio presenzieranno, tra gli altri, le autorità religiose locali e la civica amministrazione.
Altro appuntamento di maggio, prima dell′inizio dell′Ottavario, è previsto per giorno 20, quando quattro eminenti relatori, consentiranno, ai giovani del Liceo Socio Psicopedagogico "Mons. Teotista Panzeca" di Caccamo, di conoscere del Beato Giovanni l′aspetto di educatore e pedagogo.