Con 105 equipaggi parte la 93^ Targa Florio

Dopo la cerimonia di partenza di ieri sera stamani il via alle prove speciali sulle Madonie per la 93ma edizione della corsa più antica del mondo
A rischio la presenza dell′′attesa Skoda Fabia di Travaglia, che ha subito danni nel corso dei test della vigilia.
Questa mattina alle 7.01 la partenza dal Porto di Termini Imerese per la disputa delle nove prove speciali in programma Si assisterà al previsto duello fra le Super 2000 di Peugeot ed Abarth, con la Subaru terzo incomodo.
Al via anche il 2° Rally A.C. Palermo per autostoriche, che si disputa su sette prove

La 93ma Targa Florio partirà col dubbio sulla presenza del leader del Campionato Italiano, il trentino Renato Travaglia. Un′uscita di strada nel corso dei test ante gara ha danneggiato fortemente l′anteriore dell′attesissima Skoda Fabia in gara col numero 1, che è stata portata in un′officina di Corleone per una riparazione in extremis.

Saranno complessivamente 105 i concorrenti che sabato saranno impegnati nell′unica giornata di gara che determinerà il novantatreesimo vincitore della Targa Florio; 39 sono le vetture partecipanti alla quarta prova del Campionato Italiano Rally, 33 quelle impegnate nella prova del Challenge 8^ Zona e 33 le autostoriche del 2° Rally A.C. Palermo.

Dopo la cerimonia di partenza da Palermo con tutte le vetture strette nel tradizionale abbraccio di un′imponente folla in piazza Politeama, si riparte alle ore 7.01 dal Parco Assistenza all′interno del Porto di Termini Imerese, un′area di circa 20.000 metri quadri dove le vetture torneranno per effettuare gli interventi meccanici al Parco Assistenza.

Ieri mattina si sono intanto svolti i test con la vettura da gara su un tratto stradale nei pressi di Trabia, per adeguare gli assetti allo scivoloso ed impegnativo asfalto delle Madonie e testare le più recenti soluzioni di pneumatici. I tempi di questo test, per quanto poco significativi ai fini di un pronostico, hanno visto in evidenza la Grande Punto Abarth di Rossetti e la Peugeot 207 di Perico, davanti alle altre Peugeot di Medici e Michelini ed all′altra Abarth di Scandola, mentre Andreucci ha mantenuto un ritmo più blando. Un problema al serbatoio ha invece stoppato "ai box" la Punto di Riolo. E′ il primo scontro su asfalto della stagione fra gli "ufficiali" di Peugeot ed Abarth, e dalle strade della "Florio" si attende già una importante risposta sull′andamento del Campionato, cui prende parte anche la Subaru.

Rossetti ed Andreucci hanno in Sicilia la possibilità di ridurre il distacco da Travaglia, rispettivamente di 12 e 14 punti, e godono di una approfondita conoscenza del tracciato, visto che Andreucci ha già trionfato cinque volte e Rossetti ha fatto sua l′ultima edizione al volante della vettura adesso in mano al rivale. Sul percorso di quest′anno queste le impressioni di Andreucci: "rispetto allo scorso anno il tracciato della Targa risulta più sconnesso per via di alcuni smottamenti dovuti alle tante pioggie e occorre fare molta attenzione; le altre prove sono più regolari. Peccato che non si sia potuta affrontare la Montemaggiore".

La presenza delle team ufficiali è completata dalla Subaru Impreza di Navarra, che ha compiuto recenti test in Inghilterra per preparare al meglio la gara siciliana, e dalla seconda Abarth del ventiquattrenne veronese Umbero Scandola. Particolarmente nutrito lo schieramento della Peugeot al via. Ci sono, infatti, altre sette 207 S2000 che punteranno molto in alto: quelle portate in corsa dal lucchese Rudy Michelini, dal bergamasco Alessandro Perico, dal pilota di Reggio Emilia Davide Medici, dal napoletano Fabio Gianfico, dalla ligure Patrizia Sciascia e dai siciliani Alfonso Di Benedetto, Marco Runfola e Filippo Vara. Il giovane veneto Marco Signor (primo fra gli Under 23) ed il cerdese Totò Riolo, così come il laziale Tonino Di Cosimo, saranno al via con le Abarth Grande Punto. Completano il lotto dei sicuri protagonisti: il sanmarinese Alex Raschi, il palermitano Antonio Stagno ed il trapanese Bartolomeo Mistretta con le Clio RS R3, il palermitano Gabriele Mogavero (Mitsubishi) e la sorprendente BMW 120D del bresciano Gigi Ricci, prima fra le due ruote motrici e le diesel. Con la Targa Florio prende poi il via il Trofeo Peugeot riservato alle 207 R3T e con questa vettura, ma fuori classifica, sarà della partita anche il toscano Tobia Cavallini, in gara per I colori ufficiali di Peugeot, che testerà a fondo le qualità della neonata vettura da corsa del Leone Rampante.

Dopo i concorrenti del CIR partiranno i 33 equipaggi in gara per il terzo appuntamento del Challenge Rallies Nazionali 8^ Zona, nel cui elenco spiccano le Clio S1600 di Giardina ed Alessi, la Punto S1600 di Marchese e la Mitsubishi del corleonese Vintaloro.

Interessante anche il parco partenti del 2° Rally A.C. Palermo, i cui concorrenti disputeranno le prime 7 prove della giornata, seguendo le vetture moderne nell′ordine di partenza. Dopo la vittoria della Porsche di Cunico nel 2008, sarà sicuramente un′altra vettura delle numerose vetture di Stoccarda a vincere. La lotta sarà fra Rizzuto, Billa, Savioli, Bellomare, Filippone, Salerno e Geraci.

Per tutti, la prima prova speciale da affrontare sarà la "Targa" (17,300), cui seguirà la "Lascari", 13 chilometri fra Collesano e Lascari, e quindi la "S. Lucia" , fra Gratteri e Gibilmanna, accorciata nel tratto iniziale a causa di una frana. Tutte le prove verranno ripetute tre volte. Sono previsti tre Parchi Assistenza e quest′anno anche tre Controlli a timbro a Campofelice di Roccella. La 93° Targa Florio-Trofeo Diamond Card, organizzata dall′Automobile Club Palermo con la sponsorizzazione del Banco di Sicilia ed il patrocinio della Regione Sicilia (Assessorati ai Beni Culturali e Turismo), della provincia Regionale di Palermo, dell′Assessorato allo Sport del Comune di Palermo, e dei Comuni di Termini Imerese, Campofelice di Roccella e Trabia, si concluderà nella serata di sabato al Belvedere di Termini Imerese, dove il primo equipaggio giungerà alle ore 20.
Fonte: [ www.targa-florio.it (SERGIO MAVARO UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO)]

Il programma, gli orari e le classifiche in diretta sono disponibili sul sito
www.targa-florio.it (SERGIO MAVARO UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO)