PALERMO: CULTURA DELLA LEGALITA’ STUDENTI ED INSEGNANTI INCONTRANO L’ARMA DEI CARABINIERI
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

Questa mattina nell′ambito del progetto per la formazione e la diffusione della legalità, presso la Caserma Tukory, sede del Comando del Nucleo Radiomobile dell′Arma dei Carabinieri di Palermo si è tenuto l′incontro tra un gruppo di circa 45 studenti accompagnati da 6 docenti della Scuola media di Partanna Mondello, plesso Santo Canale di Palermo. I giovani sono stati ricevuti dal Magg. Andrea Guidoni, Comandante del Nucleo Radiomobile, che in un Briefing ha illustrato l′articolazione dell′Arma in Città intrattenendosi con gli studenti sul tema della legalità e sulle dinamiche del controllo del territorio. Gli studenti, hanno assistito alla dimostrazione di unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Palermo Villagrazia impegnate nella ricerca di sostanze stupefacenti.
I cani Zito e Buck, hanno trovato il manicotto nascosto dagli addestratori in pochi istanti tra gli sguardi increduli e gli applausi dei bambini che al termine della dimostrazione hanno fatto a gara per poterli accarezzare.
Successivamente una squadra degli artificieri del Nucleo Antisabotaggio del Comando Provinciale ha mostrato agli alunni il robot "Pedsco" utilizzato negli interventi ad alto rischio.
I Carabinieri in questo caso hanno effettuato una dimostrazione simulando un intervento tipo in caso di rinvenimento di un pacco sospetto. Al termine sono saliti a bordo delle Alfa Romeo 159, gazzelle del Nucleo Radiomobile ed in sella alle motociclette BMW, entrambe utilizzate nel Pronto Intervento.