MAFIA – 404 BENI ASSEGNATI AI COMUNI E NON UTILIZZATI

"Spesso ci lamentiamo dei ritardi da parte dello Stato o della Agenzia del Demanio nella assegnazione ai comuni degli immobili confiscati ai boss di Cosa nostra, salvo poi scoprire che ben 404 beni immobili assegnati ai Sindaci siciliani non vengono utilizzati e spesso in totale abbandono " A dichiararlo è Salvino Caputo, componente la Commissione regionale antimafia che nei giorni scorsi ha incontrato il Commissario straordinario per i beni confiscati Antonio Mariuccia, al quale ha rassegnato i ritardi nell′utilizzo dei patrimoni sottratti ai mafiosi.
"Dalla relazione consegnata dal Commissario Mariuccia — ha affermato Salvino Caputo — emerge un quadro allarmante; su 1011 beni immobili confiscati ed assegnati ai Sindaci siciliani. Soltanto il 60,4 per cento sono stati utilizzati dopo la consegna.
Questo significa che un importantissimo patrimonio immobiliare quantificato in oltre 300 milioni di euro versa in totale abbandono. Questo è anche il risultato di una normativa complessa e di una mancanza di risorse, ma in molti casi è anche il segnale di una mancanza di sensibilita′ da parte di molti Amministratori siciliani. "