INVITO ALLA PARTECIPAZIONE: dal 25 Maggio al 07 Giugno
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

La Settimana Europea dei Geoparchi è una festa che ogni Geopark della "European Geoparks Network" celebra ogni anno per stimolare e promuovere il geoturismo o la fruizione del patrimonio geologico compreso in aree protette che, come stabilito dallo statuto di fondazione della Rete europea e mondiale dei Geoparchi che opera sotto gli auspici dell′UNESCO, devono sviluppare strategie di sviluppo sostenibile a beneficio della popolazione residente. Quest′anno, dichiarato ancora Anno Internazionale del Pianeta Terra, trentatré geoparchi di tredici Stati d′Europa celebrano questa settimana con diverse iniziative ed attività il cui pregio fondamentale è quello di saper collegare ed amalgamare i beni o, meglio, le "bellezze" geologiche con quelle naturali e culturali fino a sentire e far godere quel particolare "genius loci" o "spirito del luogo" d′ogni contesto e posto visitato.
PRIMO APPUNTAMENTO: Lunedì 25 maggio (*) — Tra vulcani sottomarini e rocce d′acqua dolce al Museo Patrimonio Acqua
Scillato — Ore 10,00-14,00 — Escursione guidata dall′Associazione Haliotis (Dott. Geol. Fabio Torre, Dott. Geol. Alessandro Torre e Dott. Geol. Massimo Arnone) e dall′Ente Parco delle Madonie (Dott. Geol. Pasquale Li Puma) per sperimentare e condividere la creazione d′un nuovo sentiero che parte dall′affioramento delle uniche rocce vulcaniche del Parco delle Madonie, passa affioramenti di travertino e finisce al mulino "Paraturi" sede del nuovo "Museo dell′Acqua".
(Appuntamento al trivio Scillato-Polizzi Generosa-Collesano, tra la SS 643 e la SP9bis, a monte di Scillato)
INFO:
Segreteria organizzativa:
Ente Parco delle Madonie
U.O.B. n. 5 "In.F.E.A. e Geopark"
Dirig. Pasquale Li Puma, per info generali tel. 0921.684021, cell. 320.8579876
Coll. Maria Rosaria Pollara, per ricezione prenotazioni tel. 0921.684055