Il ritorno del quadro della Madonna - Manifestazione e fede
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto

Grande commozione e dimostrazione di pietas popolare in occasione del ritorno in paese del quadro restaurato della Patrona Maria SS.ma Dei Miracoli.
Molti collesanesi sono andati a Palermo per prelevarlo dalla ditta Nonsoloarte che in questi mesi ha provveduto a ridare al vecchio dipinto quattrocentesco l′antico splendore.
La prima sosta è stata nella piazza di Campofelice di Roccella: negli ultimi quindici anni molti collesanesi si sono qui trasferiti ma restano comunque legati alla devozione per Maria dei Miracoli.
Mentre le campane suonavano a festa, l′automezzo che trasportava il quadro è stato fermato e una moltitudine, anche di campofelicesi(comprese le autorità cittadine),hanno reso omaggio. La "processione" è proseguita per Collesano e la carovana, accedendo dalla circonvallazione, ha sostato davanti la chiesa di Santa Maria di Gesù dove si venera il bel Crocifisso realizzato da Frate Umile da Petralia.
Poi lungo il corso e l′arrivo alla Basilica di S.Pietro dove il prezioso dipinto è stato preso in consegna dai "portatori" che lo hanno trasportato a braccia fino all′altare maggiore della Basilica gremita fino all′inverosimile (nella foto asci un momento della manifestazione).
Canti, riti e manifestazioni d′affetto e devozione per la Patrona sono seguiti e le cerimonie si sono concluse con i giochi pirotecnici.