PALERMO: OPERAZIONE EOS. ALTRO DURO COLPO INFERTO ALLA MAFIA
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

I CARABINIERI ARRESTANO 21 TRA VERTICI E AFFILIATI DEI MANDAMENTI DI "RESUTTANA" E "SAN LORENZO" .
1. ALL′ALBA DI STAMANI I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI PALERMO HANNO TRATTO IN ARRESTO 21 APPARTENENTI A COSA NOSTRA PALERMITANA, VERTICI E AFFILIATI AI MANDAMENTI MAFIOSI DI "RESUTTANA E "SAN LORENZO". L′OPERAZIONE COORDINATA DALLA D.D.A. PALERMITANA (PROCURATORE AGGIUNTO ANTONIO INGROIA E SOSTITUTI GAETANO PACI E LIA SAVA) HA CONDOTTO ALL′ESECUZIONE, DI NR. 19 DECRETI DI "FERMO DI INDIZIATO DI DELITTO" EMESSI DALLA LOCALE DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA, CON RICHIESTA DI NR. 2 MISURE CAUTELARI, A CARICO DI ALTRETTANTI VERTICI E AFFILIATI A COSA NOSTRA PALERMITANA RITENUTI RESPONSABILI DI "ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI TIPO MAFIOSO FINALIZZATA ALLE ESTORSIONI E NARCOTRAFFICO DI COCAINA".
2. IL PROVVEDIMENTO SCATURISCE DALLE INDAGINI — CONVENZIONALMENTE DENOMINATE "EOS" — CONDOTTE DAL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL REPARTO OPERATIVO DI PALERMO SU UN CONSESSO DI APPARTENENTI AI SUDDETTI MANDAMENTI MAFIOSI PALERMITANI, GIÀ RICADENTI SOTTO IL CONTROLLO DIRETTO DEL LATITANTE SALVATORE LO PICCOLO.
LA SUDDETTA ATTIVITÀ INVESTIGATIVA, ORIGINATASI APPUNTO NEL CONTESTO DELLE RICERCHE DEL PREDETTO BOSS E PROSEGUITA ANCHE SUCCESSIVAMENTE ALLA SUA CATTURA, HA DOCUMENTATO IL SUCCEDERSI DEI PERSONAGGI AVVICENDATESI ATTRAVERSO LE DIVERSE FASI STORICHE CHE — A CAUSA DEGLI INTENSI INTERVENTI REPRESSIVI — HANNO SEGNATO LE SORTI DI QUEI MANDAMENTI NEGLI ULTIMI 24 MESI.
3. GLI ESITI DELLE INVESTIGAZIONI — ESSENZIALMENTE COSTITUITI DALLE RISULTANZE DELLE ATTIVITÀ TECNICHE DI INTERCETTAZIONE VIDEO-AMBIENTALE NEI LUOGHI E SUI MEZZI PROGRESSIVAMENTE INDIVIDUATI DAI MILITARI OPERANTI ATTRAVERSO ARTICOLATI SERVIZI DI OSSERVAZIONE E PEDINAMENTO NONCHÉ DAI RISCONTRI OFFERTI DALLE DICHIARAZIONI DI ALCUNI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA TESE A COMPLETARE IL QUADRO INDIZIARIO — HANNO ACCERTATO LE RISPETTIVE FUNZIONI DIRETTIVE ED ESECUTIVE ASSOLTE DAI DESTINATARI DELL′ODIERNO PROVVEDIMENTO, GIUNGENDO COSÌ A DIMOSTRARE:
d. LE PIÙ RECENTI DINAMICHE CRIMINALI SVILUPPATESI IN SENO AL MANDAMENTO MAFIOSO DI "SAN LORENZO" E LE CRUENTE PROGETTUALITÀ OMICIDIARIE — SUGGERITE DALL′INTERNO DELL′AMBIENTE CARCERARIO — PROVOCATE DALL′INCALZANTE LOTTA PER LA SUCCESSIONE ACCESASI CON L′ARRESTO DEL PREDETTO LO PICCOLO.
EMBLEMATICHE AL RIGUARDO ALCUNE INTERCETTAZIONI DI COLLOQUI IN CARCERE TRA MILITANO CARMELO ED IL COGNATO AGOSTINO PIZZUTO, NEL CORSO DELLE QUALI IL PRIMO INTIMA AL SECONDO DI NON CONSEGNARE A NESSUNO LE ARMI, RIBADENDO CHE, ALLA SUA SCARCERAZIONE, SAREBBERO STATE UTILIZZATE PER EFFETTUARE UNA "PULIZIA" CHE AVREBBE TOLTO DI MEZZO NUMEROSI AVVERSARI. NELLO STESSO CONTESTO CHIEDEVA AL COGNATO DI PROCURARGLI UN "FUSTO GROSSO", DI ACIDO "FORTE", ASSOCIANDOLO ALL′INTENZIONE DI COMMETTERE DEGLI OMICIDI, SPECIFICANDO CHE ALCUNE DELLE ELIMINAZIONI SAREBBE AVVENUTE CON IL METODO DELLA C .D. "LUPARA BIANCA"
e. L′ESTREMA OPERATIVITÀ DELL′ORGANIZZAZIONE, IN PARTICOLARE NEL SETTORE DELLA IMPOSIZIONE DEL "PIZZO" A DECINE DI IMPRENDITORI E COMMERCIANTI DEL CAPOLUOGO NONCHÉ LA GESTIONE DEI RELATIVI INTROITI E, QUINDI, DELLA INTERA "CASSA" DEL SODALIZIO. LE CONVERSAZIONI CAPTATE PUR EVIDENZIANDO LE CRESCENTI DIFFICOLTÀ CONNESSE CON LA RACCOLTA DELLE ESTORSIONI — DERIVATE PRINCIPALMENTE DALLA MASSICCIA OPERA DI REPRESSIONE NELLO SPECIFICVO SETTORE DA PARTE DELLE FF.OO. AGEVOLTATA DA UNA MAGGIORE COLLABORAZIONE DA PARTE DELLE VITTIME — DANNO CONTO COMUNQUE DELL′IMPOSSIBILITÀ DI COSA NOSTRA DI FARE A MENO DI TALE IMPORTANTE FONTE DI GUADAGNO PER LA SEMPRE MAGGIORE NECESSITÀ DI FAR FRONTE ALLE SPESE PER IL MANTENIMENTO DEI DETENUTI. EMERGE CONSEGUENTEMENTE IL PERDURANTE RICORSO AL RAKET CHE INVESTE DECINE E DECINE DI ATTIVITÀ COMMERCIALI ED IMPRENDITORIALI, COSÌ COME DOCUMENTATO NELLE INDAGINI SIA ATTRAVERSO LA RICHIESTA ESPLICITA AL PROPRIETARIO DI UN ABITAZIONE IN RISTRUTTURAZIONE, CHE ATTRAVERSO L′IMPOSIZIONE DI ASSUNZIONE DI PERSONALE IN LUOGO DELLA COSIDDETTA "MESSA A POSTO", COME NEL CASO DEL NOTO STABILIMENTO BALNEARE "TELIMAR".
f. LE CAPACITÀ DI REINVESTIMENTO DEI PROVENTI DEL RACKET NEL SETTORE DEL NARCOTRAFFICO DI COCAINA, MEDIANTE L′ACQUISTO ALL′INGROSSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI DA REIMMETTERE SUL MERCATO PALERMITANO ATTRAVERSO UNA PROPRIA RETE DI DISTRIBUZIONE AL DETTAGLIO. LE DIFFICOLTÀ INCONTRATE NEL SETTORE DELL′IMPOSIZIONE DEL "PIZZO", E LE SEMPRE CRESCENTI NECESSITÀ CONNESSE CON IL MANTENIMENTO DEI "CARCERATI", COME AMPIAMENTE DOCUMENTATO DALLE ATTIVITÀ TECNICHE, REGISTRANO IL RICORSO A TALE RAPIDA E PIÙ REMUNERATIVA FORMA DI INVESTIMENTO.
IL SERVIZIO VEDE TUTTORA IMPIEGATI OLTRE 200 CARABINIERI, ELICOTTERI E UNITÀ CINOFILE ANTIDROGA. DURANTE LE PERQUISIZIONI, I CARABINIERI HANNO RINVENUTO E SEQUESTRATO IN UN ABITAZIONE UNA PISTOLA CLANDESTINA CAL. 7,65 CON MATRICOLA ABRASA, MUNITA DI SILENZIATORE E MUNIZIONAMENTO.
Nelle prossime ore l′elenco completo degli arrestati