OPERAZIONE "ANTICIPO ZERO": UN GIRO MILIONARIO DI TRUFFE A SOCIETA’ FINANZIARIE
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

Sono 10 i provvedimenti cautelari eseguiti nell′ambito dell′operazione condotta dai Carabinieri del Comando
Provinciale di Palermo, che ha disarticolato un′associazione a delinquere dedita alla commissione di truffe
alle società finanziarie (tutte di rilevanza nazionale, dalla Findomestic alla Fiditalia, alla Clarima) per
l′acquisto di autovetture.
Un giro d′affari per almeno un milione di euro all′anno, condotto da due conuigi palermitani — tratti in
arresto — e una schiera di specialisti, ognuno con un ruolo ben definito (il "procacciatore", il "falsario", il
"venditore compiacente") oggi obbligati dal provvedimento del G.I.P. a permanere nei comuni di residenza —
Palermo - Carini e Milano — comunicando ai Carabinieri gli orari in cui escono dalla propria abitazione ed i
luoghi in cui sono reperibili.
Il sistema criminale ruotava intorno a persone in difficoltà economiche, ma prive di controindicazioni
(protesti o altre pendenze finanziarie), cui veniva proposto di partecipare alla truffa dietro un modesto
compenso.
Si trattava di acquistare un′autovettura nuova di piccole/medie dimensioni, richiedendo un finanziamento. Le
società finanziarie venivano tratte in errore con false garanzie e, talvolta, anche con false indicazioni
fornite telefonicamente dagli stessi vertici dell′organizzazione, che si spacciavano per parenti degli
acquirenti.
Le autovetture venivano poi rivendute a terzi acquirenti, comunque in buona fede, mentre le rate accese
andavano insolute.
L′indagine prende l′avvio da un′incontro dei Carabinieri della Stazione di Carini con una famiglia indigente,
rientrata in patria dopo una lunga e sfortunata esperienza lavorativa in Germania.
I malcapitati iniziano, infatti, a raccontare agli investigatori di come sono stati presi in giro da individui
che avevano promesso una lauta ricompensa in cambio di operazioni di compravendita di autovetture "strane", e
poi non hanno tenuto fede alla parola data ed hanno dato meno della somma stabilita.
le operazioni di compravendita, apparse da subito poco chiare, attirano l′attenzione dei militari del Nucleo
Operativo e Radiomobile della Compagnia.
Gli investigatori riscontrano subito quanto dichiarato dai poveri malcapitati e ricostruiscono il metodo,
semplice ed efficace, ideato dalle menti dell′organizzazione per beffare le società finanziarie, sfruttando
tante altre povere famiglie, come quella carinese.
Nelle prossime ore altri dettagli sull′operazione