OPERAZIONE 'ANTICIPO ZERO': CHI OPERAVA NELL'ORGANIZZAZIONE
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

I CAPI: MESSINA Antonio, detto Tony, palermitano classe ′71, vertice indiscusso dell′organizzazione, nelle telefonate intercettate definisce la loro una "cooperativa", i suoi collaboratori di volta in volta lo rassicurano circa gli ottimi requisiti delle "teste di legno" reclutate: "Tony vedi che io già ho otto ragazzi..... tutti puliti, puliti.....tutti con i documenti..". Non mancavano i rimproveri quando qualcosa va storto: "M......... tutto... tutto terremotata questa qua, mi stoppa pure il garante, mi elencò un casino di pratiche che ha il recupero credito."
La sua convivente, SAIOLA Debora, anch′ella palermitana, classe ′80, si occupa delle fasi esecutive dell′iter di istruzione della pratica del finanziamento, fornisce in una circostanza alla zia falsi bollettini postali da trasmettere alla società come ricevute di pagamento: "…quando a loro gli arriva il fax, direttamente loro mettono nel computer che tu hai pagato, capito?...", spiega all′anziana parente per rassicurala del fatto che le società finanziarie si fideranno e non controlleranno la veridicità di quei versamenti, in realtà completamente fittizi. In una circostanza minaccia uno dei malcapitati affinché rettifichi il documento di identità nella parte riguardante la professione, da convertire in invalido o pensionato, al fine di essere poi presentato alla finanziaria: "te lo strappi, ti fai ciò che vuoi...perchè non vale...io no, no....non ne presento....io te lo dico ora...non facciamo niente anche se ne parliamo più tardi, te lo dico bello chiaro.."
IL FALSARIO: STURLESE Emanuele, palermitano classe ′67, il falsario dell′organizzazione, soprannominato "il ragioniere" si occupa di produrre i certificati di pensione per l′invalidità civile da fornire a garanzia delle richieste di finanziamento avanzate dai personaggi reperiti dagli altri affiliati, le copertura assicurative necessarie per il ritiro delle relative autovetture acquistate presso le concessionarie e finanche i bollettini postali attestanti l′avvenuto pagamento di ratei vari. In un′occasione si lamenta degli scarsi fondi destinati alla sua ingente mole di lavoro: "… sono tanti documenti... con 50 euro nemmeno l′inchiostro ci pago…"
L′ IMPIEGATO COMPIACENTE DELLA CONCESSIONARIA: PALMA Massimo, carinese classe ′68, l′ultimo anello della catena. L′organizzazione si serve di lui per rivendere le autovetture appena acquistate. Agisce per conto di un noto autosalone della Provincia di Palermo. In molti casi è lui stesso a indicare al Messina le autovetture da acquistare, in funzione delle richieste di mercato, in altre circostanze favorisce in prima persona le pratiche dei finanziamenti: "…l′X5 non è andata in porto, mi sta andando in porto ... il classe A.... Per quell′altra cosa ancora niente, è in lavorazione...".
I "RECLUTATORI": RENDA Francesco (classe 1980); RICCOBONO Angelo (classe 1972); BISICCE′ Giuseppe (classe 1980); MESSINA Rosaria (classe 1983); FUSCHI Rosa (classe 1954); MESSINA Agata (classe 1979).
Tutti con la funzione di procacciare le "teste di ponte" da proporre ai capi per la commissione delle truffe, partecipando dei proventi dell′organizzazione in percentuale corrispondente ai contratti conseguiti dai loro proposti.
A conclusione delle attività di indagine le perquisizioni dei militari del Nucleo Operativo Radiomobile permettono il sequestro di un ingente quantitativo di documenti, cartacei ed in formato elettronico, che ricostruiscono le singole truffe e la contabilità della "cooperativa". Nell′abitazione del Messina vengono rinvenuti i documenti falsi utilizzati nelle truffe, a casa del "ragioniere" i militari trovano tutto il necessario per la loro produzione.
A questo punto la mole di documenti nelle mani degli investigatori, coadiuvati dal personale specializzato del R.I.S. di Messina per le verifiche di carattere tecnico-informatico, consente di reperire il resto degli elementi necessari a concludere l′attività di indagine ed ha formulare la richiesta dei provvedimenti al G.I.P..