Piano Zucchi - Un daino si incastra nella rete e lo salvano gli studenti di un liceo di Palermo

Un daino è rimasto impigliato e ferito in una rete, a 1500 metri di altezza, nei pressi dell'area attrezzata di Piano Zucchi, dove si inerpica il sentiero degli ungulati. A salvarlo ci hanno pensato i ragazzi dell'istituto Cannizzaro di Palermo, impegnati in uno stage. Gli allievi delle quarte I, F e D, insieme ai professori Giacomo Cimino, Isabella Dioguardi, Maria Di Lorenzo ed il Naturalista Antonio Mirabella hanno allertato via radio il Commissario superiore Calogero Zaofonte del Distaccamento forestale “Soccorso Montano e Protezione Civile” di Polizzi Generosa. All'animale, ormai trasferito al centro di recupero della Fauna selvatica di Ficuzza, sono stati prestati i primi soccorsi sul luogo grazie anche all'intervento del veterinario Anna di Stefano. Durante le operazioni è stata allertata anche una pattuglia del distaccamento forestale di Collesano che si è recata sul luogo. Il giovane daino, ribattezzato “Stanislao” in onore del chimico a cui è dedicato il liceo palermitano, è adesso fuori pericolo. Il commissario del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto si è poi complimentato con il naturalista, i docenti e gli allievi della scuola, per essersi attivati tempestivamente nella richiesta dei soccorsi. (Nella foto un momento dei soccorsi).