Campofelice, " tutti insieme ad Insieme"
- Campofelice,
- Attualità,
- Redazione

Martedì 19 maggio 2009, un gruppo di 60 persone partono per recarsi , a Catania, al Teatro ABC, per partecipare alla trasmissione in diretta di "Insieme", condotta da Salvo La Rosa.
Presenti Ignazio Dolce, di cui è stato l′organizzatore, i suoi genitori e altri suoi parenti, presenti anche Gaetano Messina e la sua cara moglie, amici, conoscenti e una squadra di operai del Campo di Golf.
E finalmente si parte, con un bel sole che ci accompagnerà fino a Catania!
Arrivati a Catania, ci avviamo verso il Teatro ABC, accogliendoci in sala, con 60 posti prenotati nelle prime file, gustando così, belle emozioni per tutta la trasmissione.
Prima della diretta il giornalista Gaetano Messina, darà in sala 300 copie di Olismo Ruben, il giornale locale di Campofelice.
Ore 21.00, inizia la diretta di "INSIEME", con la sigla cantata da un gruppo di giovani cantanti e Salvo La Rosa presenta subito S. Mancuda e così anche Carlo Caneba con le sue ballerine, e la sala va in delirio. Dieci minuti di cabaret ed esce l′ospite speciale della serata: Vladimir Luxuria, presentando il suo libro "Le favole non dette" della Bompiani. E′ un libro per tutti, bambini, giovani e adulti e tratta dei problemi sulla sessualità. In questo momento Vladimir è in giro per la Sicilia presentando questo libro e a breve inizierà con lo spettacolo teatrale comico "Si sdrai, per favore". Sono stati trattati con la Luxuria argomenti sul sociale, ma soprattutto sul disagio giovanile per quanto riguarda i problemi sessuali.
Durante il corso della trasmissione è presente anche Gianni Nanfa, altro cabarettista palermitano, facendo degli sketc sulla lentezza dei siciliani, sull′euro e sul rapporto di coppia uomo-donna. Ma non si è capito bene se Nanfa era entrato bene nella parte o era un po′ "sgonfio" di suo e così continuando tra le risate causate da Caneba e Nanfa escono i Liberpool, gli ex Lunapop, offrendoci tre loro successi.
A conclusione della serata, Carlo Caneba fa scatenare il pubblico con il suo cavallo di battaglia "Violentami" e offre anche agli emigranti siciliani che vivono all′estero, un testo cantato, molto profondo e riflessivo: "Sicilia", dato che la trasmissione si può seguire sia su Sicilia Channel e anche dal Web. Salvo La Rosa ricorderà al pubblico della Sicilia che anche quest′anno a Campofelice di Roccella, grazie a Ignazio Dolce, il 22 agosto 2009 ci sarà la seconda edizione del Roccella Festival, condotta dallo stesso e con la presenza straordinaria di Mogol, salutando in modo particolare il sindaco di Campofelice, Francesco Vasta.
Salutando tutti i paesi presenti in sala, arrivati da quasi tutte le province della Sicilia, termina la trasmissione di "INSIEME".
Soddisfatti della serata facciamo ritorno a Campofelice e un ringraziamento speciale va a Ignazio Dolce, organizzatore della giornata e gli diamo un in bocca al lupo per il Roccella Festival II edizione!