MARIA SS. DI GIBILMANNA A CAMPOFELICE DAL 24 AL 31 MAGGIO
- Campofelice,
- Attualità,
- Redazione

Il giorno di Pasqua del 1534 durante una tempesta di mare trovava riparo nel borgo medievale del Castello di
Roccella un′imbarcazione che trasportava una statua raffigurante una Madonna con il Bambino, la statua caricata
su un carro trainato da buoi, lasciati in libertà, dopo giorni di viaggio si fermava nel promontorio che
sovrasta Cefalù dove sorgerà l′attuale Santuario di Maria SS. di Gibilmanna.
La Città di Campofelice di Roccella rivivrà la visita del Simulacro della Vergine di Gibilmanna, patrona della
Diocesi di Cefalù, il Parroco di Campofelice, Mons Francesco Casamento e il vicario Don Giuseppe Amato, hanno
organizzato, in collaborazione con il Comune, l′accoglienza con un ricco programma di celebrazioni che avrà il
suo clou con lo sbarco della statua della Madonna di Gibilmanna che avverrà il 24 maggio alle ore 17,00 nel
mare della Roccella e la Processione con il Simulacro della Madonna, Sabato 30 maggio alle ore 21,00.
Il programma prevede una serie di incontri con i gruppi e le associazioni parrochhiali, con i catechisti e la
visita presso le Scuole di Campofelice. Particolare interesse suscita l′incontro con l′Amministrazione Comunale
e le associazioni parrocchiali e culturali del centro "porta delle madonie", sul tema " Gibilmanna, centro di
spiritualità e di cultura per la diocesi di Cefalù e dintorni" che sarà tenuto da Fra Salvatore Vacca,
Guardiano del Convento dei Cappuccini di Gibilmanna presso l′Aula Consiliare del Comune.
Monsignor Francesco Casamento e Don Giuseppe Amato sottolineano che "la visita del Simulacro di Maria SS: di
Gibilmanna è un evento di grazia che ci permette di elevare maggiormente al Signore la nostra preghiera di
supplica e di ringraziamento e di attendere come la Chiesa nascente il dono dello Spirito Santo che anima e
vivifica i diversi ministeri e carismi presenti nella nostra comunità parrocchiale".
Il Sindaco Francesco Vasta ringrazia vivamente la Chiesa Campofelicese per l′organizzazione di un evento che si
verifica per la prima volta nella storia della città e sottolinea che l′evento stesso prepara la comunità
Campofelicese alla grande festa del 6 settembre giorno in cui, per la prima volta nella storia, Campofelice
ricambierà la visita offrendo l′olio che alimenterà la lampada che arde dinnanzi l′immagine della Madre di Dio
nel Santuario di Gibilmanna.
Le celebrazioni si concluderanno Domenica 31 maggio allorquando la Città di Campofelice di Roccella saluterà
il Simulacro della Verigine, al termine della Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Guardiano del Convento
di Gibilmanna Fra Salvatore Vacca, alla presenza del Sindaco e delle autorità civili e militari.