Scillato: Arriva il mercato del contadino
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

Promosso da una partnership territoriale diffusa avente come capofila l′Unione dei Comuni della Val d′Himera il Gal Madonie, l′Ente Parco delle Madonie, la CIA, l′Associazione Strada del Vino sul Percorso della Targa Florio, Slowfood, il Consorzio di Tutela e Valorizzazione del Fagiolo Badda, il Consorzio ALMA, il Consorzio Cefalù Holiday, la Cooperativa Natura Express e Tracce Sicane — si svolgerà oggi dalle 10.00 e ogni domenica a Scillato il Mercato del Contadino.
Trenta aziende agricole, agroalimentari ed artigianali madonite per offrire al consumatore la vendita diretta del meglio dell′offerta comprensoriale. Si potrà trovare infatti dai genuini prodotti ortofrutticoli (pomodoro, fragole, agrumi, funghi, olive, fagioli, mele, etc…) all′olio, dagli eccellenti vini agli squisiti salumi, dai gustosissimi formaggi ai pregiatissimi mieli, dai deliziosi e prelibati prodotti da forno all′eccellente pasta trafilata in bronzo, dalla eccelsa passata di pomodoro alle ottime conserve rigorosamente prodotte con antiche ricette e con l′utilizzo rigoroso di prodotti agricoli locali.
Senza dimenticare i prodotti dei presidi Slowfood (provola delle Madonie, manna e fagiolo badda) e quelli dell′eccellente artigianato madonita: dalle ceramiche collesanesi e poliziane ai ricami.