Per la Patrona Maria dei Miracoli - I festeggiamenti 2009
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto

I festeggiamenti in onore di Maria SS. dei Miracoli, patrona di Collesano entrano nel vivo. Ecco il programma messo a punto dall′attivo comitato guidato dal presidente Michele D′Agostaro: "Una delle novità di quest′anno è costituita dalla presenza della banda musicale L′Avenir di Yverdon( Svizzera), che restituisce la visita alla nostra banda cittadina "Maria SS. dei Miracoli" effettuata nel maggio 2008 in occasione del gemellaggio delle due bande". La cerimonia si svolgerà domenica 24 alle ore 16:30; alle ore 18:30 in Basilica, X festa delle confraternite e società cattoliche di Collesano e celebrazione degli anniversari di matrimonio. Alle 21 con partenza della stessa chiesa, fiaccolata alla Cappella della Madonna "O cozzu u parrinu" in Via Palermo. Lunedì 25 maggio, giorno di vigilia, alle ore 8:30 raccolta dei ceri con la Questua; intorno alle ore 13 dalla chiesa di S.Maria di Gesù fino alla Basilica di S.Pietro, processione dei Ceri Ex Voto. Alle ore 16 spazio ai giovani con 8° torneo di Gimkana di Mountain Bike a cura dell′Ass.ne Madonie Bike di Collesano. Alle ore 18 "Iocu di Pignati" riservato ai ragazzi della scuola media. In Basilica alle ore 18:30 l′attesa Litania tradizionale di lode a Maria in latino. Alle ore 21:30 sfilata di moda organizzata dalla ditta "Idea Junior" di Cascio Giovanni. Martedì 26 giorno della festa alle ore 11 Santa messa solenne con la partecipazione delle autorità civili e militari e alle ore 18:30 la Solenne Processione con il quadro di Maria restaurato(nella foto l′emozionante uscita del quadro dalla Basilica);poco dopo mezzanotte giochi pirotecnici. Nella mattinata si riprenderà l′antica tradizione della Fiera-Mercato( un tempo importante momento per la compravendita di bestiame). I festeggiamenti avranno la loro conclusione mercoledì 27 maggio con i seguenti appuntamenti: alle ore 9:30 X raduno degli emigrati collesanesi che numerosi sempre rientrano per l′occasione; alle ore 17 sfilata di sbandieratori Ibla Major a cura della M.G. Music Promotion; alle 21 esibizione "Tamburi di Yverdon" sulla scalinata della Chiesa Madre e a seguire spettacolo musicale "Laura Bono in concerto".