FESTIVITA' A CASTELLANA SICULA, SPETTACOLI CONCERTI E MOMENTI CULTURALI PER FESTEGGIARE IL NATALE

E' un calendario denso di momenti culturali quello che ha già preso il via a Castellana Sicula per festeggiare il Natale. Dopo i primi appuntamenti, fra i quali hanno ricevuto grande apprezzamento le iniziative legate all'edizione 2011 del premio letterario "Madonie, crocevia di scrittori e poeti", entra nel vivo il calendario realizzato dall'amministrazione comunale che ha saputo legare in un unico cartellone di eventi alcune fra le principali espressioni culturali del territorio come le esibizioni del gruppo folk "La Cordella" o l'attesa presentazione del libro "Castellana Sicula nel Parco delle Madonie, natura e cultura" del Prof. Mario Giacomarra, preside della facoltà di Lettere dell'Università di Palermo, appuntamento previsto per il 28 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Giuseppe a Calcarelli. C'è spazio anche per gli amanti dello sport con il primo torneo di calcio di capodanno, un triangolare nel quel i giovanissimi di Castellana sfideranno la selezione dei migliori giovanissimi del calcio madonita e la società Calcio Sicilia di Palermo. Giovedì 29 alle 20.45 pesso la struttura geodetica di viale Risorgimento l'atteso spettacolo del noto cabarettista Gianni Nanfa mentre il 30 dicembre è prevista l'esibizione della scuola di musica "Città di Castellana". Il nuovo anno si aprirà all'insegna dei bambini, con le favole di Marina Riotto raccontate dai bambini durante la sera del 2 gennaio, nella Chiesa di San Giuseppe. Il 3 di gennaio alle 21.30 presso la Chiesa del SS. Crocifisso a Nociazzi si esibirà il Coro Polifonico delle Madonie. Questi e tanti altri gli appuntamenti previsti per le festività natalizie dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Intrivici: "siamo lieti di poter offrire ai nostri concittadini tanti momenti di gioia e di arricchimento culturale per trascorrere insieme il Natale, certi che questa nostra iniziativa potrà contribuire a rendere ancora più bello questo periodo dell'anno". "Oltre ai tanti appuntamenti in programma - affermano gli assessori al turismo e spettacolo Antonio Lo Verde e alle politiche ambientali Carmelo Bellomo- ci piace sottolineare una iniziativa unica nel suo genere voluta dalla nostra amministrazione comunale, l'albero di Natale illuminato con ben 16.000 lampadine a LED. Questo albero, oltre ad essere magnifico nella sua imponenza, ha un profondo significato educativo e culturale in quanto richiama il nostro forte impegno nel settore dello sviluppo della green economy e la nostra particolare attenzione verso l'utilizzo delle energie rinnovabili".