La processione dello Spirito Santo

Con una tradizione che risale ai primi del 1600, ogni anno, a Gangi, il lunedì successivo la Pentecoste, quest′anno il 1° Giugno, si celebra la festa dello Spirito Santo. Il momento più suggestivo, più coinvolgente, più sentito e più spettacolare è senza dubbio rappresentato dalla "Grande Processione" che prende l′avvio dalla Chiesa Madre e, snodandosi attraverso le vie del Paese, scende a valle per raggiunger il Santuario dello Spirito Santo. Alla Processione prendono parte circa 40 Santi, tutti trasportati a spalla, ai quali, prima di entrare all′interno del Santuario per rendere omaggio allo Spirito Santo e ringraziarlo
per aver ricevuto il dono della santità, vengono fatti
fare "I miracoli", cioè vengono fatti entrare ed uscire più volte dalla Chiesa di corsa. Poi ciascuno viene riportato nella chiesa di provenienza.

In occasione della festa dello Spirito Santo, quest′anno sarà realizzata la 1ª Mostra — Mercato delle Attività Produttive: Commercio, Artigianato, Agricoltura e Zootecnia ( 31 Maggio — 1 Giugno: inaugurazione Domenica 31 ore 17.00 )