PARCHI:PRESTIGIACOMO,A RAGAZZI DICIAMO 'E...STATE NEI PARCHI'

Seicento ragazzi, dai 6 ai 14 anni, passeranno l′estate a contatto con la cultura della natura e del mare nei parchi nazionali e nelle aree marine protette attraverso l′iniziativa promossa dal ministero dell′ambiente ′E...state nei parchi′. ′I ragazzi, quest′estate, per una settimana - spiega il ministro Stefania Prestigiacomo -, avranno l′opportunita′ di imparare divertendosi i principali concetti del rispetto della natura e della tutela dell′ecosistema.
E, su iniziativa del ministero, saranno accompagnati a scoprire le meraviglie del nostro patrimonio naturale e della biodiversita′ che lo fa vivere e crescere all′interno dei Parchi nazionali e delle Aree marine protette′. ′Trecento di questi - aggiunge il ministro - verranno dalle aree colpite dal sisma dell′Abruzzo e saranno ospiti del ministero′. Il ministero dell′Ambiente ha coinvolto in questo progetto Wwf Italia, Marevivo, Legambiente e il Cts, il centro turistico studentesco e giovanile. ′E...state nei parchi′ e′ un′esperienza pilota, finanziata dal ministero, e permettera′ a piu′ di 600 ragazzi, selezionati per fasce di reddito familiare, di passare una settimana a contatto con la natura e avvicinarsi concretamente alle buone pratiche di rispetto e difesa del territorio e dell′ecosistema. Trecento di questi ragazzi verranno dalle zone terremotate dell′Abruzzo e ospitati gratuitamente dal ministero. Il bando per la selezione degli altri partecipanti sara′ disponibile a partire dal primo giugno sul sito del ministero (www.minambiente.it) e su quelli delle associazioni che prendono parte all′iniziativa.