DUE GIORNI DI MUSICA E SPETTACOLI PER FESTEGGIARE IL BEATO LICCIO
- Caccamo,
- Attualità,
- Redazione

Ricco calendario di appuntamenti per festeggiare l′anniversario della morte del Beato Giovanni Liccio, Patrono e Protettore di Caccamo. Lo straordinario Ottavario tenutosi quest′anno presso la chiesa della SS Annunziata, si concluderà con la Solenne Processione a cui nessun caccamese, per tradizione e per devozione, vuole mancare.
Dopo 8 giorni di celebrazioni religiose, predicate dal domenicano Padre Mario Gallian, che hanno visto, ogni sera,una folla di fedeli riempire le navate della SS Annunziata, i caccamesi, concluderanno, come di consueto, con serate musicali e spettacoli, quella che è senza dubbio la festa più importante del paese.
Domani e lunedì le giornate di festa inizieranno con l′alborata, prevista alle otto del mattino. Alle nove il Complesso Bandistico e le Majorettes sfileranno per le vie del paese. Per due giorni, all′interno della Chiesa della SS Annunziata, sarà celebrata una SS Messa ad ogni ora, a partire dalle 7.30 fino alle 20.30.
La Solenne Celebrazione Eucaristica delle 11.30 di domani sarà presieduta da S.E.R. Luigi Bommarito Arcivescovo Emerito di Catania. Domani sera,alle 22.00, sullo scenografico palco allestito sul sagrato della SS Annunziata si esibirà un famoso gruppo musicale caccamese "Welcome to the machine" cover band dei Pink Floyd.
Momento più atteso dai fedeli, la Solenne Processione che muoverà dalla Chiesa della SS Annunziata alle 19.30 di Lunedì 1° giugno. La statua del Beato Giovannello e l′Urna delle Reliquie del Santo saranno trasportate per tutte le vie del paese, con un percorso molto più lungo rispetto a tutte le altre processioni. Vi partecipa tutta Caccamo. Un fiume di fedeli e devoti che si vede una sola volta all′anno e alla cui vista non si può non emozionarsi.
Molti tra uomini, donne e bambini, indosseranno l′abito da domenicano; in tanti seguiranno i simulacri a piedi scalzi; ad ogni angolo lenzuola bianche scenderanno dai balconi e file di lampade e lumini attendono il passaggio del Beato Giovanni.
La processione si concluderà nella Chiesa S Maria degli Angeli, edificata per volontà del Beato e luogo in cui riposano da mezzo millennio le sue spoglie mortali.
Alle celebrazioni religiose prenderanno parte tutti i sacerdoti di Caccamo, la Civica Amministrazione, le autorità militari locali, i rappresentanti della Provincia Regionale di Palermo, Assessore Domenico Porretta e Consigliere Andrea Galbo.