L’Ente Parco ospitato dal Consolato di Barcellona per promuovere il made in Sicily.
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

A seguito dell′invito esteso dal Console Roberto Natali, l′Ente Parco delle Madonie è lieto partecipare alle celebrazioni organizzate a Barcellona, in Catalogna, per la ricorrenza del 2 giugno. Si presenta così una grande occasione per mostrare al mercato spagnolo le produzioni di alta qualità della Sicilia ed, in particolare, delle Madonie.
Oltre all′onore di organizzare la cena prevista durante il gran galà del 2 giugno, è stato programmato un Work Shop interamente dedicato alla Sicilia che farà da cornice alle celebrazioni della "Festa della Repubblica" e che rimane il motivo principale della convinta adesione dell′Ente, onorato di poter rappresentare la Regione in un così autorevole contesto.
L′iniziativa ha registrato l′immediata ed entusiasta adesione dei principali artigiani e produttori e dei migliori chef del territorio, convinti delle grandi opportunità commerciali che una simile iniziativa può offrire al mercato siciliano. Infatti, durante la cena, saranno presenti i rappresentanti del governo spagnolo, consoli ed ambasciatori delle altre nazioni, funzionari di massimo livello nei settori del turismo e del commercio, nonché i rappresentanti delle maggiori realtà imprenditoriali e mercantili della catalogna che potranno apprezzare i sapori unici della cucina siciliana e madonita e la qualità delle nostre produzioni artigianali.
"Il Work Shop che questo Ente, di concerto con il Consolato spagnolo, intende realizzare durante i giorni di permanenza a Barcellona" afferma il commissario Aliquò "sarà l′occasione per dare una significativa spinta alla rete di rapporti commerciali che questa iniziativa intende promuovere fra la Sicilia e la Spagna.
Una grande occasione dunque, che questo Ente intende sfruttare per esportare in terra spagnola, in occasione di una delle principali ricorrenze del calendario nazionale, quella straordinaria cultura culinaria che è il frutto di secolari contaminazioni in cui si intrecciano e magnificamente si sposano i sapori di tre continenti a memoria e prova di quello che fu, e ci auguriamo possa tornare ad essere, il ruolo centrale e strategico della Sicilia all′interno dell′area euro-mediterranea".