il  10°  Raduno degli Emigrati

Con ogni anno dopo la festa della Madonna si è svolto l′incontro con gli emigrati con momenti religiosi, di fraternità e scambio di auguri. "Era il 27 maggio del 2000 — ha ricordato il parroco Don Pino Vacca, artefice di questa e di tante altre iniziative che fanno da contorno nei giorni in cui Collesano onora la sua Patrona,- quando presso la casa del catechismo, ci siamo incontrati per la prima volta con un piccolo gruppo di emigrati rientrati in paese per l′occasione. Con la benedizione di Maria — ha aggiunto Don Pino — siamo andati avanti e oggi siamo qui per festeggiare il 10° Raduno". Il Raduno è stato organizzato dalla comunità parrocchiale, dal comitato della festa, dall′amministrazione comunale e dalla redazione del notiziario "Insieme" ed è diventato oggi momento importante e parte integrante della festa. Erano presenti circa 80 emigrati rientrati da ogni parte del mondo nonché il sindaco Rosario Testaiuti, il presidente del comitato dei festeggiamenti per la patrona Maria ss.ma dei Miracoli, Michele D′Agostaro, Rosario Ilardo presidente dell′Amicale dei Collesanesi di Yverdon Les Bains, Giacomo Carlino in rappresentanza del notiziario Insieme e il prof. Rosario Rotondi ex sindaco. Erano inoltre presenti per la comunità svizzera i componenti del comitato per i gemellaggi Charles Forestier e Mme Saugy Nathalie.