PALERMO : INCENDIO LAMBISCE LE MURA PERIMETRALI DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA DI VIA MOLARA

Nel corso della mattinata odierna, le sterpaglie poste all′esterno del centro diurno per disabili di Via Molara 158, istituito dall′Unione Italiana Cechi ed Ipovedenti, per motivi ancora in corso di accertamento hanno preso fuoco, minacciando la struttura che al momento ospita nove disabili più il personale preposto alla loro cure. Immediato l′intervento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo che si sono portati sul posto per dare manforte ai dipendenti della struttura che si accingevano a condurre fuori i disabili.
Si tratta di persone dall′età compresa tra i quattro e i quaranta anni, affetti principalmente da patologie, quali cecità, sindrome di Down, insufficienza mentale e tetra paresi spastica, tutti affidati a personale qualificato che fa ricorso ad attività laboratoriali, programmi e percorsi individualizzati, mirati al miglioramento delle potenzialità del singolo individuo.
I militari giunti sul posto in attesa dell′ arrivo dei vigili del fuoco si sono accertati che le fiamme non mettessero in pericolo l′incolumità dei disabili e della struttura, ed hanno subito offerto agli operatori impegnati a portar fuori dalla struttura gli ospiti, la massima disponibilità.
La presenza sul posto dei Carabinieri, non è rimasta indifferente ai disabili, che pur non potendoli vedere, si sono sentiti rassicurati dal fatto che fossero li per dargli una mano. L′incendio che è stato successivamente domato dai Vigili del Fuoco, non ha arrecato danni alla villa confiscata alla mafia, oggi luogo di ritrovo e di speranza per disabili.