Torna in auge la festa a Fasanò
- Petralia Soprana,
- Attualità,
- Redazione

Fasanò — Sembra che la festa in onore della SS.Trinità a Fasanò (Petralia Soprana) sia tornata in auge. Erano diversi anni che, per questa occasione, non si vedevano tante persone tra fedeli e curiosi nella piccola frazione sopranese, riccamente illuminata a festa e con una fiera non indifferente.
Il comitato organizzativo, per lo più composto dai membri dell′Azione Cattolica, ha preparato per la sera di venerdì 5 uno spettacolo teatrale "Marcellino pane e vino"con i bambini della scuola elementare; per la sera di sabato 6, uno spettacolo musicale sullo stile del "Canta tu" diviso in due fasce di età: bambini tra i sei e i dodici anni, e ragazzini tra i tredici e i diciassette anni, intervallati dal cabarettista Buzzurro; infine per domenica 7, serata conclusiva, un altro spettacolo musicale con il cantante di musica popolare Incudine che ha animato l′intera piazzetta colma di gente di ogni età antistante la Chiesa.
Ovviamente non sono mancate le funzioni religiose, Padre Velardi ha infatti celebrato due Messe ieri mattina, ad una delle quali ha partecipato il primo cittadino di Petralia Soprana, Miranti. Nel pomeriggio invece si è svolta la celebrazione della Processione, stracolma di fedeli e preceduta dai bambini freschi di Prima Comunione che andavano buttando petali di rose lungo il cammino, e con la presenza di diversi Assessori del comune di Petralia Soprana. Alla fine della Processione, le majorettes di Petralia Sottana hanno ammaliato i presenti con i loro balletti tra nastri e pon pon.
La tre giorni di festa si è conclusa con un bellissimo spettacolo pirotecnico che ha tenuto tutti con il naso all′in su per circa dieci minuti.
E′ stata una bella presa di posizione quella dei membri dell′ACR e della maggior parte degli abitanti di Fasanò nell′impegnarsi fedelmente ed economicamente nella realizzazione di questa festa, dal momento che in principio si era detto che quest′anno non ne sarebbe valsa la pena organizzare qualcosa vista la sua concomitanza con le votazioni europee, e visto che negli ultimi anni si era assistito ad un decadimento di questa celebrazione.
Invece tutto è riuscito molto bene, numerosi sono stati i complimenti ricevuti dagli organizzatori e tantissimi erano i fedeli, natii del paese che, per motivi di lavoro, abitano in altre parti della Sicilia, ad essere presenti nella piccola frazione di Fasanò a dispetto anche delle votazioni!