Bompietro,Lucio di Gangi è il nuovo sindaco
- Provincia,
- Sport e Motori,
- Mario Li Puma

Tra i comuni madoniti in cui si votava per l′elezione del sindaco e del consiglio comunale c′è anche Bompietro: erano tre i candidati alla poltrona di primo cittadino e alla fine a spuntarla è stato Lucio Di Gangi , con 463 voti di preferenza,attuale presidente del consiglio comunale uscente . Il secondo candidato più votato è stato Lillo D′Alberti ,che nell′amministrazione uscente era assessore,il quale ha ottenuto 354 voti. Terzo in questa competizione elettorale è risultato Pippo Geraci con 288 voti,già sindaco di Bompietro dal 1993 al 2002. Lucio di Gangi , 54 anni,sostenuto dalla Lista "Per Bompietro Lucio Di Gangi Sindaco" anche lui una vita dedicata allo sport,con 109 voti di scarto sul′amico D′Alberti,prende il posto dell′uscente Franco Alleri.Si tratta di un passaggio da una poltrona ad un′altra:infatti Di Gangi in questa amministrazione uscente ha ricoperto la carica di presidente del consiglio comunale. "Dopo 25 anni- afferma soddisfatto il neo sindaco Di Gangi- torno ad occupare nuovamente la poltrona di primo cittadino". Gli assessori designati da Lucio di Gangi sono Domenico Filì e Franco Gennaro. Non mancheranno le polemiche e probabilmente i ricorsi da parte dei due "perdenti" in quanto al momento della timbratura delle schede elettorali,alla vigilia del voto,ci si è accorti che l′ordine delle liste riportate nelle schede era diverso da quello depositato al momento del sorteggio .Qualcuno sosteneva che le elezioni erano da inficiare,o magari rinviarle e abbinarle con il referendum. Poi dopo una consultazione con la Prefettura si è continuati a votare regolarmente. E′ sereno il sindaco uscente Franco Alleri,che aveva deciso di non ricandidarsi e che "porge i migliori auguri di buon lavoro a Lucio Di Gangi, invitandolo allo stesso tempo di completare i lavori in itinere già avviati e comunque dispiacendosi per Lillo d′Alberti che non è riuscire a centrare l′obiettivo". Nel nuovo consiglio comunale siederanno tre donne(una di maggioranza e due di minoranza) .