Elezioni 2009, i risultati e gli eletti della Provincia di Palermo
- Provincia,
- Attualità,
- Redazione

È il momento dei nomi (e dei numeri) che ci riguardano da vicino, perché sabato e domenica a Palermo e in Provincia si è votato non solo per il rinnovo del Parlamento Europeo ma anche in alcuni Comuni.
Cominciamo con le europee.
In Provincia il partito più votato è stato il Pdl (36,89%). Seguono il Pd (19,39%) e l‘Udc (16,59%). Interessante il risultato dell′Idv (11,98%) mentre l′Autonomia ha ottenuto il 7,97%. Rifondazione e Comunisti italiani non sono andati oltre il 2,19%, poco meno di Sinistra e Libertà (2,05%). Consenso ridotto per i radicali di Bonino e Pannella (1,94%).
Gli eurodeputati eletti in Sicilia sono Salvatore Iacolino e Giovanni La Via (Pdl), Rita Borsellino e Rosario Crocetta (Pd), Saverio Romano (Udc) e Leoluca Orlando (Idv).
Passiamo alle amministrative.
A Termini Imese è stato eletto sindaco Salvatore Burrafato (54,21%), presentatosi con l′Mpa e liste civiche. Secondo il senatore Antonio Battaglia (Pdl) con il 41,33%, mentre Stefano Perrone (Idv) ha ottenuto il 4,4%.
A Monreale si va al ballottaggio: a contendersi la poltrona saranno Filippo Di Matteo (Pdl) e Toti Zuccaro (Pd). Non confermato, dunque, il sindaco uscente Toti Gullo.
A Caltavuturo è stato un plebiscito per Domenico Giannopolo (Unione democratica e popolare), eletto con il 78%. A Montelepre, invece, c′è stata la riconferma di Giacomo Tinervia con il 52%.
Gaspare Portobello è il nuovo sindaco di Isola delle Femmine e Salvatore Palazzolo è stato eletto a primo turno a Cinisi.
A Cerda a primo turno ce l′ha fatta Andrea Maria Pio Mendola, sostenuto da una lista civica; infine, a Bompietro c′è stata la vittoria di Lucio di Gangi, presidente del consiglio comunale uscente.
di Walter Giannò
Fonte: [palermo.blogsicilia.it]