Un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente a favore delle famiglie
- Petralia Sottana,
- Sport e Motori,
- Mario Li Puma

Grazie a un contributo del Ministero dell′Ambiente un centinaio di ragazzi provenienti da tutta Italia potranno partecipare a settimane verdi organizzate dal CTS nei parchi nazionali del Cilento e delle Foreste Casentinesi
Al via il progetto "e…state nei parchi" un′iniziativa promossa dal Ministero dell′Ambiente per promuovere nelle giovani generazioni, attraverso un soggiorno in uno dei nostri parchi nazionali, la conoscenza della natura e della biodiversità, incentivare e sviluppare comportamenti eco-compatibili, rafforzare il legame tra le giovani generazioni e il territorio. Ma soprattutto promuovere stili di vita sani e incrementare le opportunità di socializzazione e valorizzare i sistema nazionale dei parchi e della aeree marine protette.
Obiettivo dell′iniziativa è anche quella di offrire alle famiglie maggiormente svantaggiate un supporto economico per consentire di far trascorrere ai propri figli un′esperienza formativa a contatto con la natura più bella del nostro Paese in compagnia di altri ragazzi.
Nell′ambito di questa iniziativa il CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile), insieme a Marevivo Legambiente e WWF, offre a circa 100 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 la possibilità di trascorrere soggiorni settimanali in due delle aree naturali più suggestive del nostro paese: il Parco Nazionale del Cilento e il Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi.
La partecipazione prevede un′agevolazione sulla quota di partecipazione, variabile a seconda del reddito familiare. Per una settimana i partecipanti - grazie al sostegno ministeriale - potranno beneficiare di una riduzione variabile dal 50% al 80% del costo pari a 500 euro.
Sono state individuate quattro fasce reddituali:
la prima fino a 20.000 € usufruirà di uno sconto dell′ 80% raggiungendo una quota di € 100 a persona
la seconda fino a 35.000 € usufruirà di uno sconto del 70% raggiungendo una quota di € 150 a persona
la terza fino a 50.000 € usufruirà di uno sconto del 60% raggiungendo una quota di € 200 a persona
la quarta da 50.000 € in su usufruirà di uno sconto del 50% raggiungendo una quota di € 250 a persona
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 18 giugno p.v.