L’Ordine Costantiniano a Petralia

Si è tenuta ieri mattina la visita del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio a Petralia Soprana, manifestazione organizzata dall′Associazione Nazionale Carabinieri (sezione di Petralia Soprana) e patrocinata dal comune di Petralia Soprana. Si tratta di uno dei tanti eventi che ospita il comune mirante ad incentivare la conoscenza del territorio sopranese per farne conoscere il patrimonio artistico e culturale.
Il Sacro Ordine Costantiniano è un ordine equestre della casa Borbone delle Due Sicilie le cui origini vengono fatte risalire all′imperatore Costantino I. Pare che tale Ordine sia nato dopo il ritrovamento della vera croce ed è per questo motivo che viene designato come il più antico ordine cavalleresco.
Alle dieci di ieri mattina il sindaco Miranti ha accolto il Sacro Ordine presso il monumento ai caduti dando loro il benvenuto. Alle undici si è celebrata la Messa in latino presso la Chiesa Madre al termine della quale il delegato di sua Altezza Reale ha donato al primo cittadino sopranese la medaglia Costantiniana. Prima del pranzo gli ospiti sono stati guidati per tutto il paese e per il centro storico. Del paese più alto delle Madonie.
Si tratta di un modo nuovo ed originale di promuovere il territorio, da cui deriva un ulteriore invito per il comune di Petralia Soprana ad aumentare e a pubblicizzare questi momenti di scambio culturale.