PALERMO : FURTI DI GENERI DI PRIMA NECESSITA’

Negli ultimi mesi si registra un incremento di furti di generi di prima necessità (derrate alimentari e abbigliamento) nei negozi e mercati della città.
Principali destinatari delle attenzioni dei Carabinieri sono stati i commercianti delle vie dedite allo shopping frequentate in questo periodo anche  da diversi turisti.
Molti gli esercenti che si rivolgono all′Arma per tutelare il fenomeno in  preoccupante crescita.
Sempre più famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese, a potere acquistare alimenti  anche e solo per mettere assieme un pasto al giorno.
Anche su questo fronte i Carabinieri si vedono impegnati  nell′attività preventiva nonché repressiva.
Principalmente colpiti sono i centri commerciali, i supermercati, i negozi di abbigliamento, profumerie e in genere locali della grande distribuzione e non solo.
Le difficoltà nell′individuare il taccheggiatore così definito l′autore del furto con destrezza di merce esposta è data principalmente dal fatto che non esiste un soggetto "tipo" ma chiunque può esserlo a prescindere dalla classe sociale, dalla professione e dalle sua età  , forte anche dello spettro di crisi che incombe sulla comunità.
Si aggiunge poi che questi furti incidono in percentuale dal 2% al 6% sul fatturato degli  stessi esercizi commerciali ingenerando non pochi disagi nell′amministrazione anche delle piccole botteghe a conduzione familiare .
I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno istituito  diversi servizi con l′ausilio di pattuglie automontate, Carabinieri in pattuglia a piedi anche in abiti civili in prossimità degli esercizi commerciali instaurando una relazione privilegiata soprattutto con coloro che non possiedono una vigilanza privata.
Ai commercianti viene fornito il numero del telefono mobile delle pattuglie ivi stanziate che prontamente giungono sul luogo.
Dal primo maggio ad oggi i Carabinieri  di Palermo contano 8 arresti e 10 denuncie a piede libero per furto con non ultimo quello avvenuto  nella giornata di ieri presso L′UPIM di via Leonardo da Vinci :  tre cittadini rumeni avevano portato via dal megastore  merce varia per un valore di 500,00 euro immediatamente sono stati  arrestati e tradotti per il rito direttissimo presso il Tribunale di Palermo.
Questi i nomi degli ultimi tre arrestatati :
UNGUREANU COSTANTIN, nato in Romania 31enne, senza fissa dimora;
JITARU ROMULUS PAVEL, nato in Romania 22enne, senza fissa dimora;
MURARASU ANA, nata in Romania 20enne, senza fissa dimora.
Anche in questo caso l′atteggiamento dei Carabinieri è improntato a umanità e comprensione pur nel rispetto dei rigori della legge.