BAGHERIA (PA): EMERGENZA RIFIUTI.

Anche in questi giorni i Carabinieri della Compagnia di Bagheria coordinati dal Comando Provinciale di Palermo sono impegnati in servizi preventivi per contribuire ed attenuare l′accumulo di immondizia e così favorire lo smaltimento da parte delle società incaricate.
In particolare l′obiettivo dei Carabinieri è quello di impedire l′accumulo di rifiuti speciali (vecchi frigoriferi, cucine, mobili dismessi, letti e materassi ecc.) nonché di rifiuti da lavorazione (gomme di auto, materiale edile di risulta).
Al riguardo le pattuglie nel corso del normale controllo del territorio sono state incaricate di svolgere questa speciale vigilanza.
La situazione odierna è a rischio collasso vuoi per la mancata raccolta, vuoi per il rischio che questi cumuli vengano incendiati con il rischio di inquinamento ambientale per le sostanze nocive che vengono rilasciate complice la temperatura torrida stagionale.
I Carabinieri dal 16.01.2009 data di dichiarazione dello stato d′emergenza rifiuti nella provincia di Palermo hanno conseguito  risultati meritori in ambito al contrasto del fenomeno delle discariche abusive  "liberando" vaste aree dal degrado.
I predisposti  servizi con il rinforzo di personale  dell′Arma anche per la sopraggiunta stagione estiva tutelano i cittadini di Bagheria e paesi della cintura prossima al capoluogo. Le pattuglie avranno il compito di impedire tutte le azioni delinquenziali che possano consentire ai  facinorosi di turno di mettere a serio repentaglio la serenità della cittadinanza.  
Da inizio settimana i servizi svolti dai Carabinieri hanno visto impiegati 35 uomini e 15 autovetture.
Sono state fermate e controllate  su strada 60 persone.
Il Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo assicurano un′ intensificarsi dei controlli  soprattutto nell′arco della notte.