SOPPRESSO IL SERVIZIO NOTTURNO DEL 118 SOLO PART-TIME

Amaro risveglio per i cittadini Caltavuturesi  da ieri il servizio di soccorso 118 verrà effettuato solo nelle ore diurne, dopo le battaglie per il fermo tecnico in cui , detto servizio è rimasto non operativo nel comune di Caltavuturo per più di tre mesi , adesso si ci mette anche l′assessore regionale Massimo Russo che con  decreto n° 01149 dello scorso 15 giugno dispone la chiusura notturna di 33 postazioni del 118 in tutto il territorio siciliano tra cui Caltavuturo. Nel decreto non risulta nessun tipo di ricollocazione del personale autista-soccorritore′′.
′′Chiudendo le 33 postazioni si è creato una disparita′ di trattamento fra lavoratori. Con questo provvedimento non si avra′ nessun risparmio economico omeglio se ci  sara′ solo un esiguo risparmio in confronto di tanti sprechi della P.A., chi fa le spese di questo provvedimento sono i cittadini: ci saranno quelli di serie A che avranno l′ambulanza a disposizione 24 ore su 24 e quelli di serie B i quali avranno l′ambulanza a disposizione solo 12 ore di giorno′′.
′′La legge di riforma sanitaria approvata dall′Ars , meno male  non prevede nessuna chiusura di postazioni′′.
Strano che la chiusura del servizio notturno avvenga all′incontrario del servizio di guardia medica che si svolge di notte , mentre l′ambulanza rimane ferma davanti la postazione.

Nei documenti il decreto Assessoriale.