Proposta itinerario turistico-monumentale Comune di Collesano

Con la presente l′Amministrazione del Comune di Collesano, Comune facente parte del Parco delle Madonie, con l′attiva collaborazione degli esercenti locali, propone l′itinerario turistico — monumentale in allegato. L′itinerario è rivolto a tutti coloro che vogliono trascorrere una giornata estiva diversa finalizzata a conoscere ciò che offre il nostro paese dal punto di vista storico, architettonico ed ambientale.
L′occasione consentirà ai partecipanti di assaporare i prodotti tipici locali derivanti dall′agricoltura e dalla pastorizia, nonché di apprezzare l′artigianato locale nelle sue varie espressioni.


IL SINDACO
Rosario Testaiuti

ITINERARIO TURISTICO — MONUMENTALE
intera giornata

Il gruppo deve essere formato minimo da 15 persone. Il luogo di raccolta del gruppo è presso il punto "QUI PARCO" in Via Palermo s.n.c. tel 0921.664001, dove si trovano le guide turistiche di lingua italiana.
In caso di gruppo straniero lo stesso dovrà essere accompagnato da interprete.
Le prenotazioni dovranno avvenire almeno tre giorni prima della visita.

INIZIO     ORE 9,00 VISITA AD UN′AZIENDA LATTIERO CASEARIA DI PRODUZIONE BIOLOGICA.

VISITA AL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE LOCALE:
     RUDERI DEL CASTELLO DEI VENTIMIGLIA;
     CHIESA SANTA MARIA LA VECCHIA;
     BASILICA MINORE DI SAN PIETRO.

PRANZO PRESSO RISTORANTE all′interno o nei dintorni del centro abitato:
o    Agriturismo Drinzi
o    La Lanterna
o    Carricaturi Breakfast di Barranco F.
o    Rustica da Michele

Nel pomeriggio visita a:
     CHIOSTRO SEICENTESCO;
     PALAZZO MUNICIPALE;
     MUSEO TARGA FLORIO;
     VISITA AD UNA DITTA DI LAVORAZIONE E PRODUZIONE DELLA CERAMICA, CON DIMOSTRAZIONE.

COSTO COMPLESSIVO A PERSONA € 20,00 (Euroventi/00)


Itinerario turistico — monumentale in allegato