Al via i PTTA.

Al via finalmente i NOC, progetti di nuova occupazione, intesi nel 1993 come cantieri di lavoro, oggi come sviluppo dell′intero territorio. Dopo anni (ben quindici!) di tira e molla, di cambiamenti di finanziamenti, e dopo mesi di selezioni, colloqui. Scorrimenti di graduatorie, l′Ente Parco e soprattutto i Responsabili di Progetto possono dire: "CI SIAMO RIUSCITI!"
Soprattutto sono ancora increduli i circa centoventi ragazzi, residenti nei quindici comuni del parco, suddivisi tra tre progetti, di avere cominciato questa esperienza lavorativa dal momento che ne vedevano rinviato l′inizio da mese (marzo) a mese.
La storia dei NOC, come detto prima,risale alla delibera CIPE 21/12/1993 quando il progetto venne finanziato dal programma triennale per la tutela ambientale 94/96. la scheda esecutiva venne approvata dall′Ente Parco delle Madonie nell′agosto 1998, ma solo nel 2005 si procede all′attualizzazione del progetto, nel 2006 qualche intoppo burocratico blocca tutto, ma nel 2008 viene riconfermato il finanziamento.
Oggi, 2009, i progetti NOC 31, 32, 65, aventi ad oggetto il primo il turismo sostenibile, il secondo l′aspetto agricolo, il terzo la conservazione dei beni, iniziati l′altroieri i primi due e giorno otto giugno il terzo, sono in corso di svolgimento con una prima fase di formazione ed una seconda fase di lavoro sul campo, e si svolgono rispettivamente nei comuni di San Mauro Castelverde, Collesano e Geraci Siculo.

Si augura a questi giovani, che al momento fanno numerosi sacrifici per raggiungere la sede formativa, che riescano a far fruttare questa esperienza, intraprendendo un futuro lavorativo innovativo che favorisca lo sviluppo madonita.