Nuovi orari per barbieri, parrucchieri e centri estetici

Adottato con ordinanza del Sindaco un nuovo regolamento che fissa l’orario di apertura e chiusura delle attività di barbiere - parrucchiere per uomo, parrucchiere per donna e di estetista. 

Secondo i principi di liberalizzazione propri della legge n. 40/007 (cosiddetta Bersani), le attività di acconciatore e di estetista non possono essere subordinate al rispetto dell’obbligo della chiusura infrasettimanale. Al fine di armonizzare lo svolgimento di attività produttiva di servizi alla persona integrando le esigenze degli imprenditori con quelle dei consumatori, si è deciso di disciplinare in maniera uniforme questo settore dell’economia che negli ultimi tempi era stata oggetto di interesse sia delle associazioni di categoria sia dell’Amministrazione comunale. Il nuovo regolamento fissa un orario massimo giornaliero di 10 ore gestibile secondo un orario invernale (ora solare) dalle 7,00 alle 20,00, un orario estivo (ora legale) dalle ore 7,00 alle 21,00. Nella giornata di sabato l’orario può essere prolungato di un’ora. L’esercente potrà scegliere l’orario più funzionale alle proprie esigenze e avrà l’obbligo di esporre un cartello visibile all’esterno con l’indicazione dell’orario prescelto. Previste le chiusure obbligatorie per la domenica, le giornate di festività infrasettimanale, le festività previste durante l’anno. Le sanzioni previste in caso di violazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza, vanno da € 25,00 a € 500,00 secondo il D.L.vo n. 267/2000.
“La nuova ordinanza – ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive Giuseppe Volante – è il frutto di un lungo lavoro fatto di incontri con Casartigiani e CNA e gli estetisti al fine di raccordare le diverse esigenze nell’ambito del nuovo quadro normativo vigente. Tuttavia l’ordinanza è solo il punto di partenza di un ragionamento che vogliamo portare avanti sulla promozione dell’attività di acconciatore e di estetista e sul rispetto del lavoro di ognuno di loro”.