SiciliAntica per due volte partecipa alle Rappresentazioni classiche di Siracusa

Viste le notevoli richieste l′Associazione SiciliAntica, per due volte ha partecipato alle Rappresentazioni classiche di Siracusa. Per entrambi le iniziative sono state previste, nei due giorni, le medesime visite guidate: alla Villa del Tellaro nei pressi di Noto, i cui pavimenti sono ricoperti da straordinari mosaici che gli esperti considerano i pavimenti musivi più belli e artistici d′Italia, alle Catacombe di San Giovanni risalenti al 315-360 d.C che si sviluppano in gallerie, con migliaia di loculi che si diramano da un percorso principale e infine l′escursione al fiume Ciane uno dei luoghi più suggestivi del territorio siracusano, noto in tutto il mondo per la bellezza dei suoi papiri. Nei due pomeriggi i gruppi hanno partecipato, nella suggestiva cornice del teatro greco di Siracusa, alle tragedie Edipo a Colono di Sofocle e Medea di Euripide.