400 Studenti Siciliani impegnati nelle rappresentazioni

Approvato dalla Giunta comunale di Pollina il progetto culturale per la realizzazione dell′ottava edizione della  rassegna "Un teatro per la scuola, le scuole per un teatro". La rassegna che vedrà in scena gli studenti di diversi istituti scolastici siciliani si svolgerà tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto. A Pollina, nella splendida cornice del teatro Pietrarosa, i ragazzi si esibiranno in pièce di assoluto valore drammaturgico e teatrale. L′Amministrazione comunale ha definito la previsione di spesa per l′evento culturale, predisponendo un progetto dal valore di 70 mila euro. I fondi arriveranno oltre che dal comune di Pollina (5.100 euro), anche dalla Regione e dalla Provincia regionale di Palermo. "Puntiamo molto su questo evento di mezza estate — dice il sindaco Giuseppe Sarrica — che annualmente richiama nella nostra città oltre 400 ragazzi provenienti da tutta l′Isola. Negli anni scorsi — continua Sarrica — grazie ad un protocollo d′intesa abbiamo dato vita, con diversi enti e scuole siciliane, ad un consorzio che si occupa dell′organizzazione della rassegna. L′arte della recitazione ci regalerà anche quest′anno emozioni forti. Sono convinto — che la rassegna scolastica, da un′intuizione speciale qual è stata nel 2001, oggi è divenuta momento qualificante che caratterizza il percorso di crescita personale di ciascun ragazzo". Nei prossimi giorni un comitato tecnico-artistico selezionerà le 12-14 scuole che parteciperanno all′edizione 2009. Poi a fine mese partiranno le attività laboratoriali delle scuole per la preparazione delle pièce che gli studenti proporranno nelle calde serate estive. "La rassegna "Un teatro per la scuola…" — riprende il sindaco Giuseppe Sarrica — rende particolarmente efficace l′azione amministrativa nei confronti del pianeta scuola, ma al contempo è un′ottima occasione per promuovere un luogo bello e ricco di echi e atmosfere come il teatro Pietrarosa".