4-5 luglio cronoscalata Termini-Caccamo riservata alle Autostoriche (Campionato Italiano)
- Caccamo,
- Sport e Motori,
- Redazione

Le cittadine di Termini Imerese e Caccamo ospiteranno, questo fine settimana, la cronoscalata Termini-Caccamo. Alla manifestazione, organizzata dall′Automobile Club di Palermo con la collaborazione tecnica del Gruppo Trinacria Corse e con il patrocinio della Presidenza e dell′Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Palermo e dei Comuni di Termini Imerese e Caccamo hanno aderito circa cento concorrenti, provenienti da tutto lo stivale. Il percorso, che misura sette chilometri e novecento metri, vedrà impegnati, nella giornata di Domenica, i paladini del volante che affronteranno due salite, una di prove cronometrate ed una di gara. La partenza sarà data, alle 9,00 in punto, dal chilometro 0+800 Strada Statale 285 che da Temini Imerese si inerpica fino all′abitato di Caccamo. Le operazioni di punzonatura, avranno luogo, nella giornata di Sabato, presso la Piazza Marina di Termini Imerese, denominata la Città delle Terme, dalle 9,00 alle 17,00. Molti i pretendenti alla vittoria nei tre raggruppamenti in cui sono divise, per regolamento, le autostoriche. Nel primo gruppo a contendersi il successo saranno le Porsche 911 di Ranieri Fumi, Gatano Gioè e Salvatore Battaglia, la Jaguar E di Matiano Saluto e la Lotus Elan di Maurizio Arnone. Nel secondo gruppo sarà lotta a due tra le Porsche 911 di Mimmo Guagliardo e Raffaele Picciurro. Nello stesso raggruppamento proverà ad essere tra i protagonisti su Alfa Romeo 1750 Gtam Antonio Stagno. Il gruppo che desterà maggior interesse sarà sicuramente il terzo. Le vetture sport prototipo, che hanno fatto la storia della velocità in salita, torneranno a rinverdire la passione dei nostalgici. Alla guida delle vetture biposto ci saranno: Umberto Bonucci e Fulvio Di Stefano, al via con una Osella Pa 9, Ciro Barbaccia della partita con la consueta Osella Pa 9-90 e Franco Corallo, che con una Osella Pa 8, cercherà di bissare il successo della scorsa edizione, quando fu il pilota più veloce dei tre raggruppamenti. Ulteriori informazioni sulla manifestazione si potranno ottenere consultando il sito della gara: www.iltermitano.it/gruppotrinacriacorse/
Giuseppe Livecchi