Un' estate tutta castellanese
- Castellana Sicula,
- Eventi,
- Redazione

E..state duemiladodici, questo il titolo del programma estivo castellanese. Anche quest’anno Castellana, in fatto di estate non è seconda a nessun paese madonita, lo svariato programma tocca vari punti, dall’arte allo sport, dal teatro alla gastronomia includendo musica, cinema e cultura.
Ad aprire le danze del programma estivo la festa “da schiacciata a vampa” che ha incoronato l’apertura di quella che sembra essere una ricchissima estate. A dare il benvenuto al mese di Luglio, ci ha pensato la festa religiosa in onore del Patrono di Castellana: San Francesco di Paola. Diverse sono state le altre manifestazioni che hanno allietato il mese di Luglio, durante il quale si sono menzionati anche episodi importantissimi e da non dimenticare come la storia dei due eroi, Falcone e Borsellino rappresentata attraverso delle marionette. Luglio che si è aperto con una festa religiosa non poteva che concludersi allo stesso modo; ci spostiamo però a Calcarelli dove si sono svolti i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso e di san Giuseppe. La festa si è conclusa con il sensazionale concerto dei Modena City Ramblers, i quali hanno radunato fan provenienti da tutta la Sicilia, essendo stata quella di Calcarelli l’unica tappa italiana per quanto riguarda il meridione. Agosto è invece partito con il sensazionale Arabian Horses show a cura del Centro addestramento Sicilia, il mese prosegue poi con numerosi appuntamenti di “Cinema sotto le stelle” e appuntamenti teatrali come la commedia “L’altro figlio” a cura dell’associazione culturale Il Cenacolo, “Il ritratto” a cura dell’Associazione Piccola commedia dell’Arte e "Ccà a schifiu finisci" di Lucio Galfano a cura della compagnia "Lilybaeum". Dalla commedia si passa poi al Cabaret con "A Dio piacendo", l'appuntamento è fissato per Martedì 21 Agosto. Molto spazio è inevitabilmente dedicato alla musica, con le esibizioni di svariati gruppi musicali come i Bonanova, le Shannon’s Wind, il Duo allegria, gli Astracantha e i Maudit, oltre a questi gruppi il pubblico castellanese potrà scatenarsi all’insegna del rock con il cover dei Litfiba previsto per Mercoledì 22 Agosto. Ma, la musica verrà accompagnata dal ballo in diverse occasioni come le serate danzanti a base di liscio in Piazza Vittoria con Sergio Bruno e Carmelo Gennaro e il saggio di ballo della Fashion School dance a cura della A.S.D. Polisportiva in piazza San Francesco, Sabato 11 Agosto. Protagonisti di questa estate, gli appuntamenti sportivi, che prevedono vari tornei di pallavolo, calcetto e calcio Tennis e, Lunedì 27 Agosto si svolgerà la bizzarra Gara “du carruzzuni” lungo il viale Risorgimento. Ma, il divertimento, non riguarderà solo i giovani, perché Castellana si sa, è un paese che rispetta anche i suoi anziani ed è proprio per questo motivo che i ragazzi del servizio Civile hanno organizzato un torneo di Briscola e Scopa rigorosamente over 60! Ma lo spazio è anche riservato alle tradizioni con l'annuale festa "Da coffa a Visazza" a cura del Gruppo Folkloristico della Cordella. La cultura è un altro punto forte di questa estate: svariati gli incontri nel mese di Agosto dove verranno presentati dei libri tra i quali "200 giorni" (sulla dislessia), e recitate poesie, a questo proposito, un appuntamento da non perdere è quello di Lunedì 20 Agosto dove alla villetta Giovanni Falcone, alle ore 21.00 si potrà assistere alla recitazione di “Eros e Thanatos” a cura dell’Associazione Culturale il "Cenacolo". Il 24 Agosto invece, tutti al museo di Muratore per i "racconti di Shahrazàd", un'iniziativa dedicata ai più piccoli e per lo spostamento è previsto il servizio navetta. Lunedì 13 Agosto si darà spazio alla presentazione di un libro alquanto particolare e interessante "Storia delle Madonie dalla Preistoria al '900" di Salvatore Farinella, in seguito al quale vi sarà uno spettacolo musicale "pilotato" dai Locage. Dalla cultura, si passa poi al mondo della moda e dell’estetica, con “Miss Madonie” che avrà luogo Sabato 8 Settembre alle ore 21.30 in Piazza San Francesco di Paola.
Immancabili anche gli appuntamenti con la gastronomia: se la festa “da schiacciata a vampa” ha aperto la stagione estiva, quella del Pane, che si svolgerà il 22 e il 23 Settembre la chiuderà. Ma non preoccupatevi in mezzo a queste due feste gastronomiche ve ne stanno altre; il 25 e il 26 Agosto ci sarà la "Sagra da piecura" ma, quella che sembra essere la più spettacolare, è la notte dell’amaretto, di Domenica 12 Agosto che si inserisce nella settimana dedicata alla festa dell’amaretto che si terrà dal 12 al 18 di Agosto. Domenica 12 Agosto l’amaretto diverrà il protagonista notturno e la “sua festa” si svolgerà lungo tutto il corso Mazzini con un programma ricco ed animato. Alle 21.30, ora di inizio, l’appuntamento è con la disco-music in Piazza Vincenzo Miserendino, si prosegue alle 22.45 in Piazza Padre Pino Puglisi con un appuntamento più sobrio: “la congiura dei poeti”, a cura del “Cenacolo” , alle 23.59 i King’s Mans in concerto e, se vi è venuta fame all’01.30 tutti in corso Mazzini per degustare, “A schiacciata a vampa ca ricotta”. Non finisce qui, perché la notte continuerà grazie alla collaborazione delle pasticcerie di Castellana che “addolciranno” la nottata con degustazioni gratuite dello squisito amaretto catellanese. Che dire se non buon divertimento?
Erika Giacomarra