LICATA DI BAUCINA NOMINATO DIRETTORE DELL’ARPA

Cambio, con polemica, al vertice dell'Arpa, l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. Il commissario straordinario Salvatore Cocina è stato sostituito da Francesco Licata di Baucina (nella foto il primo da sinistra), direttore dell’Ente Parco delle Madonie. La polemica parte da Legambiente: “Esprimiamo grave preoccupazione per l'intempestiva sostituzione del commissario dell'Arpa Cocina. Il governo regionale - afferma Mimmo Fontana, presidente regionale dell’associazione ambientalista - ha tenuto chiusi dentro un cassetto, per oltre un anno, circa 70 curricula presentati per il posto di direttore regionale e ora, colto da una fretta apparentemente ingiustificabile, costituisce il vertice dell'Arpa nel bel mezzo di una gravissima emergenza come quella di Bellolampo. Emergenza nella quale proprio l'Arpa si è contraddistinta per tempestività, efficienza e responsabilità”.

“Questa polemica non ha senso – ha dichiarato Alessandro Aricò, assessore regionale al Territorio e ambiente – io ringrazio di cuore il dottor Cocina per il magnifico lavoro svolto, ma l'azienda ha bisogno di stabilità e di un direttore generale che nei prossimi cinque anni cerchi di risolvere anche i problemi interni alla partecipata della Regione. Il nuovo direttore è già a lavoro, per giorno 16 ha già convocato una riunione per fare un punto sulla situazione alla discarica di Bellolampo. Il suo curriculum parla da solo, non è necessario che aggiunga altro”. Inoltre, in base alle dichiarazioni dell'assessore, il decreto di nomina del nuovo direttore generale dell'Arpa è stato ratificato alla fine del mese di luglio, a seguito di un regolare bando pubblico. Una commissione ha vagliato circa sessanta curricula, “non c'è assolutamente nulla di anomalo”.