Raccolta differenziata. Madonie isola ecologica

Il territorio madonita si conferma un′isola ecologica. Qui si raggiunge il più alto indice di raccolta differenziata, e Aliminusa è il comune più "riciclone" della Sicilia. Sono dati emersi nel corso dei lavori del workshop tematico organizzato da "Ecologia e Ambiente spa" a Castelbuono.
Non a caso a Castelbuono, si può aggiungere, perché proprio qui si è realizzata con varie iniziative, tra cui la raccolta porta a porta con gli asini, un′esperienza di cui si è molto parlato e di cui il sindaco Mario Cicero va fiero.
Al workshop si è parlato di gestione sostenibile dei rifiuti, normativa sugli Ato, conferimento abusivo, comunicazione ambientale e molto altro ancora. La società d′ambito che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti all′interno dei 16 comuni dell′Ato Pa5 di Termini Imerese ha presentato il bilancio gestionale del 2008, con un dato di raccolta differenziata che si attesta al 17,38 per cento. Fiore all′occhiello è il piccolo centro di Aliminusa, che con il 53,15 di raccolta differenziata è stato premiato da Legambiente come comune più "riciclone" di Sicilia. A giorni Ecologia e Ambiente avvierà anche il nuovo impianto di compostaggio di Castelbuono, capace di produrre circa diecimila tonnellate di compost l′anno.
L′iniziativa, inserita nel programma della tre giorni madonita di SoLeXp, ha visto la partecipazione del sindaco Mario Cicero, del dirigente dell′Arra Alberto Pulizzi e del responsabile dell′ufficio rifiuti urbani ed assimilabili della Provincia di Palermo Livia Di Franco.
In particolare il sindaco di Castelbuono ha sottolineato i benefici in termini d′immagine ed economici delle politiche a favore dell′ambiente, definendo il territorio madonita come "laboratorio ed esempio, anche a livello internazionale, delle buone pratiche ambientali".
Il workshop è stato anche l′occasione per presentare lo spot televisivo di "Impariamo a riciclare", il progetto di educazione ambientale promosso da Ecologia e Ambiente e finanziato dall′Arra che ha coinvolto sette istituti superiori del territorio, per un totale di circa 400 alunni. Lo spot, che andrà in onda sulle principali emittenti locali e regionali, è stato prodotto dalla società di comunicazione "Piazza Group srl" e realizzato dagli studenti del liceo classico palermitano "Giovanni Meli". Testimonial d′eccellenza è stato Pif, del programma televisivo le "Iene".


Silvia Egiziano