La Prima festa rionale per San Pietro
- Collesano,
- Attualità,
- Angelo Asciutto
Nei paesi delle Madonie è pratica abbastanza diffusa ed estemporanea(affidata cioè ad iniziative casuali, diverse di anno in anno, sia per le persone che per i luoghi) quella di offrire fave e patate bollite in occasione delle ricorrenze delle festività di San Giovanni Battista e soprattutto per San Pietro e Paolo. Feste popolari, dal sapore agreste di rito di ringraziamento per il buon raccolto spesso avulse dal contesto religioso pur richiamandosi a dei Santi.
Diverso il caso della prima festa rionale in onore di San Pietro a Collesano, tenutasi quest′anno e che molto probabilmente sarà la prima di una serie proprio perché basata su presupposti diversi. Tutto è nato dal signor Pasqualino Mogavero che nei mesi scorsi, ristrutturando la propria casa in via Michele Amari(Quartiere Bagherino-Mora), ha casualmente rinvenuto una statuetta di San Pietro, realizzata in ferro battuto.
Da qui l′idea di realizzare un′edicola, nella stessa casa, dove mettere la piccola statua e di dar vita alla festa rionale. Il signor Mogavero ha potuto contare sulla collaborazione dell′associazione musicale Pier Luigi da Palestrina(che si è esibita gratuitamente) e del parroco Don Pino Vacca. Per la ricorrenza del Santo, davanti all′edicola, Don Vincenzo Corsello ha celebrato la santa messa per tutta la comunità; la serata è proseguita con assaggio di fave e patate, in un clima di fraternità e amicizia. Tantissime persone si sono unite apprezzando l′iniziativa realizzata grazie al contributo fattivo di tanti volontari e della Banda musicale che ha dedicato la festa a Paolo Castellana, un proprio componente scomparso recentemente.
Nella foto componenti ass. P.L. da Palestrina e partecipanti alla festa