'Vivi Caccamo': dal 18 luglio al 6 settembre, mostre, concerti, tornei sportivi medievali...
- Caccamo,
- Attualità,
- Redazione

Si spazia dall′arte, allo sport, alla moda, alla danza, alla musica jazz, folk e di cantautori italiani. Da luglio a settembre, Caccamo, già riconosciuta Città d′Arte della Regione Siciliana, si trasformerà in un "atelier" di eventi, nell′ambito di "Vivi Caccamo 2009", il cartellone estivo promosso dall′assessorato Turismo, Sport e Spettacolo. Un programma ben "farcito" all′insegna del divertimento e del relax misti a momenti di riflessione. Un esempio sarà l′iniziativa "La città dei bambini", in programma il 26 luglio, che prevede tra le varie attività, la realizzazione di un "gazebo della legalità" rivolto ai più piccoli con il supporto della Provincia regionale di Palermo e del Parlamento della legalità. L′1 agosto, invece, ci sarà spazio per la sperimentazione artistica: lo scultore Domenico Zora, il pittore caccamese Michele Russo e la fotografa Lavinia Caminiti si confronteranno nel castello di Caccamo. Sarà occasione di "dialogo" fra tre forme artistiche differenti sul tema "Terra Madre". "Lidea di realizzare a Caccamo un cartellone estivo — afferma l′assessore al Turismo del Comune di Caccamo, Francesca Spataro - nasce dall′esigenza di dare a questa cittadina medievale occasioni nuove di svago, di attrazione turistica e culturale e nello stesso tempo di riflessione. Le vacanze non sono soltanto relax e divertimento ma anche un periodo per riflettere su temi importanti come quello della legalità, per esempio. Questo cartellone di eventi — aggiunge la Spataro - realizzato con poche risorse economiche, grazie all′apporto volontario di associazioni locali e di artisti, nasce nel brand "Vivi Caccamo", un′idea dell′assessorato al Turismo, un modello turistico che vede come punta principale di attrazione il castello, i borghi e in cui s′inserisce il "Paese albergo". Tiziana Gulotta