E' morto Pier Luigi Vigna, ex procuratore nazionale antimafia
- Sicilia,
- Attualità,
- Salvatore Sciortino

Vigna, 79 anni, che è stato a lungo procuratore della Repubblica nel capoluogo toscano, era ricoverato al Centro Oncologico Fiorentino Villa Ragionieri, la struttura della quale era presidenteni, che è stato a lungo procuratore della Repubblica nel capoluogo toscano, era ricoverato al Centro Oncologico Fiorentino Villa Ragionieri, la struttura della
quale era presidente.
Tutti ricordano, elogiandolo, Pier Luigi Vigna. Noi della Provincia di Palermo lo ricordiamo senza elogio, anzi con note di demerito. Protagonista discusso dell'affare "privatizzazione acqua". Totò Cuffaro lo nominò, nel 2005, Presidente di una Commissione che assegnò ad un raggruppamento di multinazionali la gara (fasulla) per la gestione privata del servizio idrico nella Provincia di Palermo. Commissario Ad Acta dell'Ato Idrico Palermo era Rosario Mazzola; per intenderci, quello che si intascava migliaia di euro al giorno. Mazzola era, nello stesso tempo, Commissario Ad Acta e componente del Consiglio di Amministrazione di "Genova Acque" (quest'ultima facente parte del raggruppamento che vinse la gara presieduta da Vigna). Antitrust e Autorità di controllo sui lavori pubblici tuonarono contro queste nefandezze. Poi la storia ha insegnato, con il referendum, che il popolo italiano è sovrano e che a decidere se un bene prezioso come l'acqua deve rimanere un bene pubblico non sono i furbetti amici degli amici. Sarebbe bene che i politici siciliani, anche quelli candidati alle prossime regionali, lo ricordino per queste vicende. Pace all'anima sua