Pagate Fratelli,il film sulla storia (vera) dei monaci di Mazzarino
- Petralia Sottana, Madonie,
- Attualità, Cultura,
- Mario Li Puma

Sabato e domenica prossima al cine teatro Grifeo di Petralia Sottana, che da poco ha festeggiato 150 anni, sarà proiettato il film che narra la vera storia dei monaci di Mazzarino. Il film realizzato dal regista Salvo Bonaffini (che sarà in sala a parlare del film) ricorda che "sono passati diversi decenni da quando, sul finire degli anni cinquanta, quattro frati cappuccini divennero protagonisti di una storia ben poco “francescana”. Ci troviamo nell’entroterra di una piana di Gela, a Mazzarino per la precisione, dove si trova tutt’oggi il convento di San Francesco; dalle mure di quel luogo che, per la verità avrebbe dovuto essere rifugio dello spirito, si cominciarono a delineare delle fila che conducevano semmai alla malavita, in numerosi suoi aspetti."
Questa vicenda, presente nella memoria di molti e quasi sconosciuta dalle nuove generazioni, è stata riportata alla luce, o meglio sul grande schermo, dal regista Salvatore Bonaffini.
Il film è stato girato nell’entroterra siciliano, negli stessi luoghi dove si sono svolti i fatti, e racconta, dall’inizio alla condanna in cassazione, il fatto di cronaca che vide quattro frati cappuccini accusati di omicidio, violenza e connivenza con la malavita.
Scritto da Renzo Gatto e Daniele Russo e, dettaglio non irrilevante, interamente autofinanziato dal regista Bonaffini (che ha contratto un mutuo per realizzare il sogno di raccontare questa vicenda) il film consiste in una versione romanzata della vicenda che, in qualche modo, informa amaramente lo spettatore di tutta la crudeltà e la spietatezza di alcuni uomini di fede.
Irrompe nel film anche, ad un certo punto, quasi come un insulto all’intelligenza, la dichiarazione reale, non cinematografica, rilasciata dal cardinale dell’epoca relativa all’inesistenza, allora, della mafia sul territorio.
Il film Pagate Fratelli, un dramma basato su un fatto di cronaca giudiziaria diretto dal regista siciliano Salvatore Bonaffini , fruisce di un ricchissimo cast che include tra gli altri i veterani Tony Sperandeo e Luigi Maria Burruano.