Tavolate di San Giuseppe - I Virgineddi
- Provincia, Montemaggiore Belsito,
- Cultura, Attualità,
- Redazione

Per il tredicesimo anno continua la tradizione delle tavolate di San Giuseppe, “I Virgineddi”, che si svolgeranno presso la sede della locale Pro Loco in via Felice Giovannangelo, il giorno 19 a Mezzogiorno.
Le tavolate imbandite proporranno ai commensali che si intratterranno a Montemaggiore le pietanze tipiche di San Giuseppe, quali la pasta con i finocchietti selvatici, il riso con le lenticchie, le fritture di cardi, di carciofi, di broccoli ricoperte con pastetta, la golosissima “Ghiotta” (pietanza tipica locale), la pignoccata, il cannolo con ricotta, il tutto accompagnato da un delizioso vino locale. All'interno della sede della Pro Loco verrà allestito, come di consueto, l'altare di San Giuseppe ornato con fiori e coperte antichissime ricamate a mano.
Le pietanze e tutti i preparativi sono stati scrupolosamente curati dai Soci della Pro Loco e dai tantissimi volontari che, guidati dal responsabile della manifestazione e Presidente della Pro Loco Carlo Scaccia con spirito di sacrificio e con molta devozione, hanno dedicato una intensa settimana di lavoro all'onore e agli Altari di San Giuseppe.
Un grandissimo ringraziamento viene rivolto dai responsabili della Pro Loco ai tanti volontari che con grande dedizione si sono impegnati nella riuscita della manifestazione e all'Amministrazione Comunale Assessorato al Turismo e Spettacolo sempre sensibile e disponibile a queste iniziative volte a promuovere e far conoscere le specialità del luogo.
“In questa manifestazione - afferma il Sindaco Giuseppe Scaccia - si coniuga tradizione e gastronomia, connubio perfetto per promuovere e far conoscere il nostro territorio, le nostre bellezze e i nostri usi e costumi, per il rilancio e lo sviluppo dell'economia rurale e agricola del nostro Paese”.
Salvo Gullo