LE SCONFITTE NON CONTANO, Marcello Sorgi presenta il suo nuovo libro

Giovedì 25 luglio  alle Ore 18 nell’a Aula Consiliare di Petralia Sottana sarà presente  il nto   giornalista  Marcello Sorgi,  per la presentazione del suo ultimo libro dal titolo " LE SCONFITTE NON CONTANO" - di Marcello Sorgi- RIZZOLI Editore.

Laureato in giurisprudenza, si dedica al giornalismo dall'età di 18 anni, quando, nel 1973, viene assunto a L'Ora, quotidiano della sua città natale. Per il giornale si trasferisce a Roma come inviato, e nel 1979 passa sulle colonne de Il Messaggero.

Da inviato, esperto di terrorismo, Sorgi diviene cronista parlamentare, venendo assunto nel 1986 da La Stampa di Torino, divenendone, nel 1994, vicedirettore.

Nel 1996 è in RAI, nel ruolo di direttore del giornale radio, divenendo dopo pochi mesi responsabile del TG1, carica che manterrà fino al giugno del 1998.

Dimessosi diviene direttore de "La Stampa", lasciando l'incarico nel 2005.

Nel 2001 ha pubblicato con Sellerio La Testa Ci Fa Dire, libro intervista con lo scrittore Andrea Camilleri.

Dal 2006 al 2007 è stato corrispondente da Londra per La Stampa.

È sposato con la costituzionalista Anna Chimenti con cui ha due figli: Antonio e Gregorio.

Nel 2008 è stato curatore della mostra fotografica Il Secolo dell'Avvocato dedicata alla vita di Gianni Agnelli, e ha scritto con lo stesso titolo il saggio introduttivo del catalogo della mostra.

Nel 2009 Sorgi ha scritto il libro Edda Ciano e il Comunista (editrice Rizzoli) in cui racconta la storia d'amore tra Edda Ciano, la figlia del Duce, e un capopopolo comunista, Leonida Bongiorno, che ha come sfondo l'Isola di Lipari. Dal libro è stato tratto un film per Rai Uno, diretto da Graziano Diana e interpretato da Alessandro Preziosi e Stefania Rocca.

Nel 2010, sempre con Rizzoli, ha pubblicato Le Amanti del Vulcano, una ricostruzione storica del triangolo amoroso tra Roberto Rossellini, Ingrid Bergman e Anna Magnani.