LA FINALISSIMA DELL’ASTRO D’ARGENTO, UN TRIPUDIO DI EMOZIONI!
- Castelbuono,
- Attualità,
- Redazione

Una incantevole Piazza Castello piena di tantissima gente ha fatto da cornice ideale alla più emozionante e professionale finale dell′Astro D′Argento. Difficilmente tanta gente ha seguito con la stessa partecipazione una finale di Voci nuove di musica leggera. Ma ieri sera ne è valsa veramente la pena!!
«Complimenti per il livello molto alto!»— è stata questa, la frase conclusiva del XXI Festival Canoro Astro D′Argento che è stato caratterizzato interamente dal talento dei ragazzi in gara. Ma… chi è stato ad esprimere questo giudizio? Andiamo con estremo ordine.
Dopo l′esibizione dei concorrenti della categoria 11/15anni, i 12 finalisti della categoria 16/30anni hanno dato vita ad una gara entusiasmante. Ecco di seguito tutti i concorrenti:
Federica Neglia, proveniente da Caccamo, Jonathan Scialabba, di Termini Imerese, Virginia Comella, proveniente da Caltavuturo, Carlo Arrigo Testa, di Termini Imerese, Salvatore Galbo, di Sciara, Chiara Tinnirello, proveniente da Palermo, Francesca e Agata Serio, di Palermo, Giorgia Incognito, proveniente da Cefalù, Giovanni Spallino, Irene Di Matteo, proveniente da Collesano, Gimmy Lo Cacciato, di Trabia, Francesca Cicala, proveniente da Castelbuono.
I ragazzi sono stati "ascoltati" e infine, scelti da una giuria competente composta tra gli altri dal Maestro Roberto Peroverde, Direttore Responsabile della C.S.M. (Centro Studi Musicali) di Termini Imerese; da Alfredo Lo Faro, Produttore Discografico etichetta Made in Sicily; dalla cantante, Silvia Ballistreri; e da Patrizia Buscemi. Presidente della giuria è stata Nicoletta Fabbri, responsabile nazionale selezione Castrocaro.
Il Festival Astro D′Argento, quest′anno è stato interamente dedicato alla memoria di Mara Eli, nota cantante cefaludese, tragicamente scomparsa lo scorso dicembre, vincitrice della I edizione della kermesse canora. In memoria della giovane artista si sarebbe dovuto assegnare un "premio speciale": il vincitore si sarebbe dovuto aggiudicare, oltre ad una targa ricordo, un contratto con una casa discografica. Perché dico "dovrebbe"? «In realtà, - afferma soddisfatto Alfredo Lo Faro, produttore discografico Made in Sicily - vi è stato un pari merito e quindi, assegneremo 2 "premi speciali».
Rullo di tamburi… poi, il produttore Lo Faro fa i 2 nomi: «Federica Neglia e Carlo Arrigo Testa . La prima, allieva della stessa MaraEli; l′altro, allievo della cantante Silvia Ballistreri.».
Ma non è finita qui. « La Grande novità di quest′anno, è stata la collaborazione con il Festival di Castrocaro Voci Nuove: i primi 3 classificati infatti, parteciperanno ad uno stage di 2 giorni alle selezioni ufficiali di Castrocaro » - afferma il patron Santi Genovese. Ma ecco, un′altra sorpresa. È la stessa Nicoletta Fabbri ad affermare che, "poiché vi è stato un pari merito, decreteremo 4 vincitori e non 3". Tra la felicità e la preoccupazione, vengono fatti i nomi de "I Fantastici 4":
al terzo posto, a pari merito, Federica Neglia e Salvo Galbo;
al secondo, Chiara Tinnirello;
e, al primo posto… Carlo Arrigo Testa!
Dunque, il vincitore assoluto è Carlo Arrigo Testa (nella foto assieme al Sindaco Mario Cicero)che con la sua performance ha messo d′accordo tutti!
Nicoletta Fabbri ci tiene a sottolineare quanto sia rimasta "colpita positivamente dal talento dei ragazzi". In conclusione li invita a non arrendersi mai, ma soprattutto a non smettere di studiare. «Il livello è alto, - dice entusiasta la responsabile delle selezioni di Castrocaro - molto alto… in generale!».
Si chiude con mille emozioni la XXI edizione dell′Astro D′Argento e con la voce del vincitore, Carlo Arrigo Testa, che canta energicamente: «Margherita, adesso è mia.».
Più volte, nel corso della serata il presentatore, Santi Genovese ha ringraziato l′Amministrazione Comunale di Castelbuono, tutta, nella persona del Sindaco, Mario Cicero e dell′Assessore al Turismo, e ha sottolineato: « Un "ringraziamento speciale" voglio farlo al pubblico castelbuonese: caloroso e molto generoso nei confronti di tutti i concorrenti.».
Mariaelena Simplicio