Comunicato Stampa: Visita guidata agli Oratori del Seicento a Palermo e lezione sull’incisione come forma d’arte
- Termini Imerese,
- Attualità,
- Redazione

Nell′ambito del Corso di Storia dell′Arte sul Seicento,
organizzato dall′Associazione SiciliAntica e
dall′Associaziazione Civitas Splendidissima Ecclesiae, si
terrà Sabato 31 gennaio 2009 la visita guidata a Palermo
all′Oratorio del Rosario a San Domenico e alle chiese di
Santa Maria di Valverde e Santa Cita.
L′appuntamento è
alle ore 10 davanti la chiesa di San Domenico.
L′escursione saràguidata da Vincenzo Abbate, già
direttore della Galleria Regionale di Palazzo Abatellis.
Alle ore 16,30 nella Chiesa di San Francesco saverio di
Termini Imerese, si terrà la dodicesima lezione delCorso
di storia dell′arte.
L′incontro dal titolo
"L′incisione come forma d′arte e resoconto per
immagini del viaggio in Sicilia" sarà tenuto da
Benedetto Morello, esperto d′arte e collezionista.
Il corso di Storia dell′Arte di quest′anno prevede tredici
lezioni che si svolgeranno in tredici chiese diverse della
città. Tutti gli incontri saranno preceduti da una
presentazione dell′edificio sacro. Alla fine del Corso
verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni tel 091.8112571 Email:
[email protected]. www.siciliantica.it,
www.chieseditermini.org
Nota sulla Chiesa di San Francesco Saverio a Termini Imerese
Edificata nel XVIII Secolo, venne costruita tagliando la
prima parte della via Filippo Maria Sceusa e si pensa che
inizialmente sia stata officiata dai PP. Gesuiti. Nella
chiesa oggi si venera la Madonna della Neve che era prima
ospitata nell′omonima chiesetta oggi scomparsa.
All′interno si conserva una statuetta in cartapesta
dell′Immacolata del XVIII secolo di autore ignoto.